È davvero tutta colpa del neoliberismo?

neoliberismo

È tempo di abbandonare l’uso del termine «crisi» per descrivere la fase storica che sta vivendo l’Occidente. I principali indicatori economici, a cominciare dal tasso di crescita del Pil negli ultimi cinquant’anni, suggeriscono che non abbiamo a che fare con una semplice perturbazione ma con una situazione permanente e sempre più degradata.

A essere eccezionale per il capitalismo occidentale è piuttosto quella brevissima parentesi di prosperità dopo la seconda guerra mondiale che oggi viene appunto ricordata come «Età dell’Oro».

Un periodo di sviluppo rapidissimo e smisurato, nel quale milioni di persone in tutto il mondo passarono dalla miseria al benessere, andando a occupare i ranghi di una classe media sempre più ampia. Per dare un nome alla fase successiva, di cui individua l’inizio nel 1973, lo storico Eric J. Hobsbawm ha proposto un termine molto più adatto: la frana.

neoliberismo

La metafora è sorprendentemente aderente al grafico che mostra la crescita del Pil decennio per decennio a partire dagli anni Sessanta, in cui possiamo vedere una scala che inesorabilmente scende. Una forma di decrescita ma per niente serena. Eppure si continua a fingere che la congiuntura passerà e in questo modo si alimentano aspettative che potranno soltanto essere deluse. La verità è che stiamo galleggiando in una curiosa illusione collettiva che ereditiamo dalla generazione dei baby boomer. Mentre l’idea del collasso si fa strada tra gli studiosi, l’opinione pubblica occidentale sembra situarsi ancora tra la prima e la seconda fase dell’elaborazione del lutto, tra il rifiuto e la rabbia.

Dapprima si individuarono delle cause esogene per spiegare quello che stava accadendo senza mettere in discussione i modelli macroeconomici dominanti, e così per un po’ ci si accontentò di dare tutta la colpa agli shock petroliferi del 1973 e del 1979.

D’altronde all’epoca (proprio come oggi) si studiava sui manuali di Paul A. Samuelson, secondo cui

l’impiego appropriato e rafforzato delle politiche monetarie e fiscali attraverso il nostro sistema di economia misto può evitare gli eccessi dei boom e delle depressioni, e garantisce uno sviluppo progressivo sano.

Come ricorda Hobsbawm, negli anni Settanta e Ottanta si parlava timidamente di «recessioni» o di «stagnazioni» mentre i governi si limitavano a guadagnare tempo; ed è quello che si continua a fare oggi tra l’esplosione di una bolla e l’altra, sempre più ravvicinate e ovviamente attribuite a qualche occasionale misfatto di trader cocainomani e agenti immobiliari troppo avidi.

Quando fu chiaro che le vecchie politiche di stabilizzazione attraverso la spesa pubblica non producevano più i loro effetti miracolosi (anche perché la produttività marginale del debito aveva visibilmente raggiunto un tetto e lo Stato iniziava a entrare in una pesante crisi fiscale) si fece strada una nuova scuola di economisti, detta neoclassica, che si illuse di rilanciare l’economia tagliando le tasse e abbassando gli stipendi. Fallirono anche loro, ma si rivelarono provvidenziali capri espiatori: tant’è che si può oggi scaricare ogni colpa sul «neoliberismo» e illudersi che tornare alla politica economica del boom – ammesso che sia mai stata davvero abbandonata – basterà a rimettere in moto la crescita. Se non fosse che i nostri problemi sono iniziati proprio in quel periodo, con l’esaurimento di quello che evidentemente era soltanto un ciclo. (…)

neoliberismo

A metà degli anni Sessanta, in effetti, l’oliato meccanismo comincia a incepparsi. La domanda ricomincia a scarseggiare e stimolarla risulta sempre più costoso. Disoccupazione e inflazione si presentano contemporaneamente, contraddicendo la logica keynesiana… Negli Stati Uniti vanno in crisi sia il modello di produzione fordista che gli strumenti politici di sostegno alla crescita.

La bilancia commerciale entra in una fase deficitaria e, per non essere costretto a svuotare Fort Knox in cambio dei miliardi di verdoni sparsi per il mondo (in particolare nelle riserve europee) Richard Nixon nel 1971 abolisce la convertibilità del dollaro in oro. Come se non bastasse, la crisi energetica del 1973 pone fine allo sfruttamento precapitalistico del petrolio.

Certo, una nuova generazione di consumatori è stata formata dai «persuasori occulti» di Madison Avenue e dai «cattivi maestri» della controcultura libertaria del Sessantotto, ma di fronte a una crisi di accumulazione resta il problema di come finanziare tutto questo desiderio liberato.

La classe agiata, diventata classe media, cresce fino al punto in cui il sistema produttivo non è più in grado di sostenerla: il settore primario e il settore secondario possono forse generare abbastanza merci per soddisfare un’ampia gamma di bisogni, ma non realizzare abbastanza plusvalore per finanziare i crescenti investimenti – posizionali e formativi – che i membri della classe devono sostenere per garantire la propria permanenza al suo interno. La classe disagiata non è al riparo dalla minaccia della «grande devalorizzazione» di cui scrivono Lohoff e Trenkle nel loro saggio del 2012 Die große Entwertung. In fin dei conti:

L’enorme crescita del settore terziario negli ultimi trent’anni, lungi dall’essere il risultato di una nuova dinamica di accumulazione generata in seno a questo settore, non è altro che l’effetto derivato dell’espansione del capitale fittizio. La grande maggioranza degli impieghi nei servizi è, in modo diretto o indiretto, totalmente dipendente dai flussi in provenienza dal settore finanziario e non può, di per sé, sostenersi.

Il punto è che, ovviamente, le contraddizioni non erano state risolte; si erano segretamente accumulate. Non solo per il potere pubblico era diventato sempre più difficile correggere le disfunzioni generate dalla divisione del lavoro, ma inoltre lo sviluppo ipertrofico dello Stato aveva iniziato a produrre nuove disfunzioni. Si era trattato solo di «tempo guadagnato», per citare Wolfgang Streeck.

In fondo se crediamo a Robert J. Gordon e alla sua teoria dell’ascesa e declino, gli straordinari risultati del capitalismo di Stato postbellico non sono dipesi tanto da qualche efficacissima politica di stabilizzazione quanto dalle condizioni storiche eccezionali. Guerra inclusa: come aveva dichiarato con il consueto cinico ottimismo Keynes alla BBC nel 1939, la spesa militare poteva funzionare come cura per la disoccupazione.

I marxisti non si erano lasciati ingannare. Le loro analisi rifiutano di prendere in considerazione cause esogene come lo sviluppo tecnologico e si concentrano sulle contraddizioni strutturali dello sviluppo industriale. L’economista belga Ernest Mandel lo fece praticamente in diretta, prima nel 1963 con una Iniziazione all’economia marxista in cui denunciava le contraddizioni dell’economia mista e poi nel 1972, con un libro che fece epoca anche perché fin dal titolo dell’edizione americana – Late Capitalism – proponeva un punto di vista nuovo e originale.

Il tardo capitalismo, secondo Mandel, è l’epoca in cui tutte le contraddizioni emergono in maniera esplosiva, franano potremmo anche dire, scatenando una crisi generalizzata nei rapporti di produzione. Di fatto, «quella che oggigiorno viene chiamata recessione non è altro che una crisi capitalista classica ammortizzata per effetto del welfare pubblico». Ma questa opera di contenimento produce a sua volta degli effetti collaterali.

Contrariamente ai governi che si vantavano di riuscire a controllare il ciclo espandendo il credito e la massa monetaria, Mandel e gli altri marxisti avevano previsto con un certo anticipo l’aumento dell’inflazione, il crollo del sistema monetario internazionale del 1971, la contrazione del commercio mondiale e la recessione del 1974-75. (…)

neoliberismo

Le osservazioni dei marxisti sull’inflazione o sulla spesa pubblica improduttiva, e in generale la loro diffidenza nei confronti della capacità dei governi di regolare il ciclo capitalistico, possono convergere apparentemente con le teorie avanzate dagli economisti che oggi vengono chiamati «neoclassici» o «neo­liberisti» (negli anni Sessanta si parlava invece di «neoclassici», «neoliberali» o «neocapitalisti» per parlare dei sostenitori dell’economia mista). Con una grossa differenza: che la soluzione proposta dai nostri economisti neoliberali, ovvero un deciso ritorno al laissez-faire, secondo i marxisti non può chiaramente evitare la crisi bensì serve a gestirla.

Quello che per un marxista appare evidentemente come un sintomo della crisi, ovvero l’abbassamento del livello dei salari, per un neoclassico sarebbe soltanto un aggiustamento del sistema: se il costo del lavoro si abbassa al di sotto della soglia di povertà, ad esempio, l’economista «borghese» dirà che ciò segue semplicemente la legge della domanda e dell’offerta. Per il lavoratore, questa resta una tragedia.

Tuttavia il fallimento del paradigma keynesiano era ormai sotto gli occhi di tutti, e sembrava giunto il tempo di un cambio della guardia, simboleggiato dai premi Nobel assegnati nel 1972 a Friedrich von Hayek e nel 1976 a Milton Friedman «per la sua dimostrazione della complessità della politica di stabilizzazione». Quarant’anni dopo, bisogna riconoscere che neanche questo è servito ad arrestare la frana. (…)

neoliberismo

Le politiche della Thatcher (1979-1990) nel Regno Unito e di Reagan negli Usa (1981-1989) – ispirate alla scuola neoclassica e integrate con altre di segno opposto – furono l’ennesima manovra di correzione del capitalismo per assicurarne la sopravvivenza. Si parla di privatizzazioni, lotta ai sindacati, lotta all’inflazione: tutte misure volte da una parte a sostenere la competitività dell’offerta compensando la caduta del saggio di profitto, e dall’altra a recuperare sul costo del lavoro quello che si era ceduto e si continuava a cedere sul costo dello Stato. Non si abbandonarono invece le misure di stimolo della domanda e la politica monetaria espansiva, che associate alla deregolamentazione dei mercati finanziari permise di inondare il mercato di «soldi facili». (…)

Le responsabilità del famigerato «neoliberismo» in tutta questa faccenda risultano vagamente esagerate e ci impediscono di guardare al cuore della natura essenzialmente tragica dei cicli di accumulazione. Nella pratica il neoliberismo si realizzò violando una parte dei principi sostanziali della dottrina che lo ispirava: quel che è sicuro è che non si riuscì a invertire praticamente nessuna delle tendenze di lungo periodo sopra segnalate – salvo appunto la caduta del tasso di profitto.

Lo stesso Reagan fu artefice di una politica deficitaria e giustificò la riduzione delle tasse con l’argomento che ciò avrebbe stimolato la domanda aggregata, proponendo insomma un inedito keynesismo di destra. L’attuale debito pubblico americano, in fin dei conti, non è altro che il risultato della coesistenza scoordinata tra una politica di spesa ambiziosa (in particolare sul versante militare) e una politica fiscale concentrata sulla competitività.

Per non parlare del debito italiano, risultato dell’aggiustamento utopistico della spesa sul gettito virtuale fantasticato al netto di un’evasione fisiologica. Altro che neoliberismo: il problema era congenito alla struttura del capitalismo industriale, quel sistema di cui i keynesiani dichiaravano di avere risolto le contraddizioni.

Oggi viene il sospetto che la gestione dell’economia non possa che rispondere alle regole della curatela fallimentare o, detto con maggiore eleganza, dell’amministrazione della catastrofe. È il «realismo capitalista» di cui ha scritto Mark Fisher pochi anni prima di togliersi la vita al culmine di una depressione che aveva indubbiamente un solido radicamento nella sua concezione dell’economia.

Alla luce di tutto questo, com’è possibile che il dibattito pubblico proceda per la sua strada, trattando la «crisi» come un incidente di percorso che verrà presto superato? C’è innanzitutto una ragione culturale: una grande maggioranza della popolazione oggi vivente è nata dopo gli anni Trenta e non conosce nient’altro che la società del benessere.

C’è poi un’inquietante spiegazione politica: la classe dirigente non può permettersi di rivelare il proprio fallimento; deve continuare a promettere, promettere, promettere, finanziando la propria sussistenza con il debito pubblico. Se necessario, trovandosi un capro espiatorio in quelle che sono le conseguenze della frana o più precisamente i nuovi strumenti che abbiamo trovato per gestirla: l’espansione del commercio internazionale, la finanziarizzazione, la robotizzazione, l’immigrazione, l’euro eccetera. (…)

In questo contesto desolante esiste un’ampia letteratura che dimostra che complessivamente il mondo sta diventando un posto migliore, poiché fasce sempre più ampie di popolazione accedono a nuovi beni e servizi fondamentali. Ma questo esercizio di teodicea non tiene conto del fenomeno della povertà relativa, ovvero lo scarto crescente tra chi è più ricco e chi è più povero, e dell’effetto devastante del declassamento, che produce uno sfasamento tra aspettative e risultati individuali. Entrambi questi fenomeni, oggi, vanno compresi più come scarti di status che come sperequazione nella distribuzione delle risorse.

Se la produzione complessiva continua effettivamente ad aumentare, e quindi a soddisfare bisogni, è anche vero che questo accade in un contesto economico profondamente instabile. Il prezzo altissimo che paghiamo per far girare la macchina del benessere sta nella compressione degli stipendi di una massa crescente di lavoratori, nella disoccupazione di massa e nella progressiva erosione del risparmio accumulato dal ceto medio.

Il problema, sollevato ultimamente da vari economisti, è la polarizzazione della nostra società: non soltanto c’è chi vince e c’è chi perde, ma lo scarto tra massimo e minimo continua a crescere in maniera esponenziale. La concorrenza per lo status, ovvero per saltare dal minimo al massimo, diventa così sempre più disperata e costosa.

E tutto questo, grazie alla retorica dominante del «successo», senza che il passaggio dal minimo al massimo paia mai impossibile. Il prezzo della mobilità ascendente è la mobilità discendente. Ogni balzo verso l’alto può concludersi con una rovinosa caduta: e questa è precisamente la traiettoria della classe disagiata.


Pubblichiamo un estratto da Teoria della classe disagiata (Minimum Fax) di Raffaele Alberto Ventura da questa settimana disponibile in libreria.