Tutta Parigi diventerà zona 30. E Milano?

Scarica come pdf

Scarica l'articolo in PDF.

Per scaricare l’articolo in PDF bisogna essere iscritti alla newsletter di cheFare, completando il campo qui sotto l’iscrizione è automatica.

Inserisci i dati richiesti anche se sei già iscritto e usa un indirizzo email corretto e funzionante: ti manderemo una mail con il link per scaricare il PDF.


    Se inserisci il tuo indirizzo mail riceverai la nostra newsletter.

    image_pdfimage_print

    Questo articolo è stato originariamente pubblicato su The Submarine il pulsante in basso per leggere il testo completo.

    Negli ultimi 200 anni, Parigi è la città europea da cui Milano ha provato a prendere più ispirazione a livello urbanistico. Un esempio su tutti è l’operazione ottocentesca di corso Sempione, con il suo viale modellato sui boulevard transalpini e l’Arco di trionfo napoleonico che stabiliscono un collegamento simbolico con la metropoli francese, sulla cui effettiva riuscita si può speculare.

    Parigi però negli ultimi anni ha imboccato una strada urbanistica più contenuta e vicina al cittadino rispetto alla grandiosità degli archi di trionfo e alla velocità futurista dei vialoni a quattro corsie. La sindaca Anne Hidalgo ha realizzato negli scorsi giorni una delle promesse della campagna elettorale grazie alla quale è stata confermata alla guida della capitale francese: rendere tutta la città, a parte le tangenziali e le arterie di grande percorrenza, una gigantesca zona 30.

    Note

    Clicca qui per leggere l’articolo completo