Martedì 20 marzo 2019 dalle 17.30 Bertram Niessen parteciperà al Talk L’Ambiente architettonico e sociologico. Il dato sensibile, organizzato nell’ambito della rassegna das, dialoghi artistici sperimentali da Cubo – condividere cultura e Adiacenze

Il Talk chiude l’indagine sul rapporto tra uomo-spazio-tecnologia e scienza. Parleremo della complessità strutturale e sociale del mondo in cui viviamo, del flusso costante di dati e informazioni che consente di costruire le svariate forme di relazioni.

Oltre al presidente di cheFare Bertram Niessen saranno presenti Salvatore Di Dio, Co-fondatore e direttore di PUSH. laboratorio di design che sviluppa soluzioni creative e tecnologiche per l’innovazione sociale e Paolo Rigamonti, fondatore dello studio di design multidisciplinare Limiteazero.

Modera l’incontro Daniela Tozzi di ADIACENZE.


Per prenotare clicca qui e poi sull’evento del 20 marzo che compare nella colonna di destra dell’agenda.

ambiente-architettonico-sociologico-chefare-bologna

Mercoledì 20 Marzo h. 17.30

cheFare a Bologna: l’ambiente architettonico e sociologico da Cubo

Cubo
Piazza Vieira de Mello, 3-5
Bologna

Martedì 20 marzo 2019 dalle 17.30 Bertram Niessen parteciperà al Talk L’Ambiente architettonico e sociologico. Il dato sensibile, organizzato nell’ambito della rassegna das, dialoghi artistici sperimentali da Cubo – condividere cultura e Adiacenze

Il Talk chiude l’indagine sul rapporto tra uomo-spazio-tecnologia e scienza. Parleremo della complessità strutturale e sociale del mondo in cui viviamo, del flusso costante di dati e informazioni che consente di costruire le svariate forme di relazioni.

Oltre al presidente di cheFare Bertram Niessen saranno presenti Salvatore Di Dio, Co-fondatore e direttore di PUSH. laboratorio di design che sviluppa soluzioni creative e tecnologiche per l’innovazione sociale e Paolo Rigamonti, fondatore dello studio di design multidisciplinare Limiteazero.

Modera l’incontro Daniela Tozzi di ADIACENZE.


Per prenotare clicca qui e poi sull’evento del 20 marzo che compare nella colonna di destra dell’agenda.

La newsletter di cheFare

Le attività e gli articoli di cheFare nella tua mail

Quindi, cheFare?

Iscriviti al corso

Potrebbero interessarti anche questi articoli

Uomo o donna, che differenza fa? Nella ricerca, tanta

20 Luglio 2021
città

Le mille anime della città

12 Febbraio 2016

Perché devi unirti alla nostra mappatura nazionale dei nuovi centri culturali

10 Febbraio 2020