L’edizione di quest’anno di art+b=love(?), il festival curato da Sineglossa e dedicato all’arte che innova la scienza, le imprese e la società, si apre con quattro giornate di talk, mostre, installazioni e performance all’insegna di un Nuovo Rinascimento.

L’evento sarà ospitato presso la Mole Vanvitelliana di Ancona, durerà dal 10 al 20 febbraio e toccherà tre temi: FEMMINISMI, CURA, BIODESIGN, esplorati attraverso un format ibrido, online e offline, in cui la tecnologia contribuisce alla costruzione di prossimi futuri, belli, sostenibili e inclusivi, secondo la visione del New European Bauhaus, di cui Sineglossa è official partner.

Sabato 12 febbraio, alle ore 18.00, Marilù Manta, project manager di cheFare, sarà ospite del talk Donne e Rivoluzioni, che metterà a confronto il pensiero e le azioni di giovani donne under35 che stanno contribuendo alla rivoluzione di pensiero e costumi più radicale che ci liberi dall’oppressione del pensiero maschile dominante.

Assieme a Diletta HuyskesOiza Queens Day ObasuyiClaudio Nader si parlerà di rivoluzione, ‘un cambiamento che rivolta la società e il potere dal basso, che risponde a un bisogno di mutamento con un profondo sentimento di speranza’ secondo Rossana Rossanda, e della partecipazione attiva delle donne a questo cambiamento.

Clicca QUI per maggiori informazioni

Prenotati all’evento QUI

12 febbraio

cheFare ad art+b=love(?), il festival dedicato all’arte che innova la scienza, le imprese e la società

Mole Vanvitelliana di Ancona e online

L’edizione di quest’anno di art+b=love(?), il festival curato da Sineglossa e dedicato all’arte che innova la scienza, le imprese e la società, si apre con quattro giornate di talk, mostre, installazioni e performance all’insegna di un Nuovo Rinascimento.

L’evento sarà ospitato presso la Mole Vanvitelliana di Ancona, durerà dal 10 al 20 febbraio e toccherà tre temi: FEMMINISMI, CURA, BIODESIGN, esplorati attraverso un format ibrido, online e offline, in cui la tecnologia contribuisce alla costruzione di prossimi futuri, belli, sostenibili e inclusivi, secondo la visione del New European Bauhaus, di cui Sineglossa è official partner.

Sabato 12 febbraio, alle ore 18.00, Marilù Manta, project manager di cheFare, sarà ospite del talk Donne e Rivoluzioni, che metterà a confronto il pensiero e le azioni di giovani donne under35 che stanno contribuendo alla rivoluzione di pensiero e costumi più radicale che ci liberi dall’oppressione del pensiero maschile dominante.

Assieme a Diletta HuyskesOiza Queens Day ObasuyiClaudio Nader si parlerà di rivoluzione, ‘un cambiamento che rivolta la società e il potere dal basso, che risponde a un bisogno di mutamento con un profondo sentimento di speranza’ secondo Rossana Rossanda, e della partecipazione attiva delle donne a questo cambiamento.

Clicca QUI per maggiori informazioni

Prenotati all’evento QUI

La newsletter di cheFare

Le attività e gli articoli di cheFare nella tua mail

Ti piace cheFare?

Seguici su Facebook!

Potrebbero interessarti anche questi articoli

Design come tecnologia della speranza. Attualità di Tomás Maldonado

11 Ottobre 2022

In giro per festival, una guida nomade agli eventi culturali

13 Aprile 2022
innovazione, crisi

Innovazione e crisi culturale tra presente e futuro

27 Aprile 2017