Venerdì 11 febbraio a partire dalle 19.00 cheFare parteciperà all’incontro Visioni Periferiche, un percorso di esplorazione del margine culturale.

Durante l’evento ci sarà la possibilità di confrontarsi e avviare nuove sperimentazioni con i professionisti del settore dell’innovazione e della cultura, con altri centri (o periferie) culturali. L’importante obbiettivo sarà quello di rispondere al grande interrogativo dell’era post pandemica: la cultura dov’è?

Interverranno: Roberto Covolo, Emmanuele Curti (lo Stato dei Luoghi), Marilù Manta (cheFare) e Marco Ranieri (ARTI Puglia) per creare insieme uno spazio in cui poter dialogare. Modera Francesco Caldarola.

L’evento è organizzato da CapitalSud Aps presso l’officina San Domenico, in Via San Angelo dei Meli, ad Andria, Puglia. L’accesso è consentito con Green pass e mascherina. Sarà possibile prendere parte all’incontro anche tramite Streaming.

Maggiori informazioni QUI

11 febbraio 2022 h 19.00

cheFare ospite di Visioni Periferiche, Prospettive meridiane dei nuovi centri culturali nello sviluppo di comunità

Officina san Domenico, Andria, Puglia

Venerdì 11 febbraio a partire dalle 19.00 cheFare parteciperà all’incontro Visioni Periferiche, un percorso di esplorazione del margine culturale.

Durante l’evento ci sarà la possibilità di confrontarsi e avviare nuove sperimentazioni con i professionisti del settore dell’innovazione e della cultura, con altri centri (o periferie) culturali. L’importante obbiettivo sarà quello di rispondere al grande interrogativo dell’era post pandemica: la cultura dov’è?

Interverranno: Roberto Covolo, Emmanuele Curti (lo Stato dei Luoghi), Marilù Manta (cheFare) e Marco Ranieri (ARTI Puglia) per creare insieme uno spazio in cui poter dialogare. Modera Francesco Caldarola.

L’evento è organizzato da CapitalSud Aps presso l’officina San Domenico, in Via San Angelo dei Meli, ad Andria, Puglia. L’accesso è consentito con Green pass e mascherina. Sarà possibile prendere parte all’incontro anche tramite Streaming.

Maggiori informazioni QUI

La newsletter di cheFare

Le attività e gli articoli di cheFare nella tua mail

laCall to Action

Compila il questionario

Potrebbero interessarti anche questi articoli

Perché le comunità utopiche finiscono per fallire

10 Dicembre 2020

Semioarcheologia del dubstep, la musica che nasce dagli spettri del 2000

20 Novembre 2020

Movimenti e produzione dell’arte, ovvero l’autunno caldo del curatore

20 Settembre 2022