Milano si è affermata come città europea proiettata nel futuro, internazionale, innovativa.
Un modello di città che accelera ed evolve su piani di sviluppo urbano, sociale e culturale, ma che spesso manca di curare ciò che sta al margine, regolando i propri interventi su ciò che “Milano vorrebbe diventare” e poco sui problemi che contraddistinguono le metropoli occidentali del presente.

Il 13 e 14 maggio è in programma presso BASE un incontro pubblico per confrontarsi sulle questioni urgenti della città, raccogliendo riflessioni, problemi e idee per immaginare risposte concrete ai temi del presente, che sono le fondamenta su cui si costruirà la città di  domani.

L’evento è organizzato da BASE e FROM in collaborazione con Zero, cheFare e Scomodo.

Il programma è in aggiornamento e visionabile QUI.

Per informazioni e prenotazioni QUI.

La partecipazione è gratuita.

Dal 13 al 14 maggio, a partire dalle ore 14.30

Chi sta cambiando Milano? cheFare partecipa al primo appuntamento sulle realtà, le persone e le comunità che stanno contribuendo a cambiare la città

BASE Milano, via bergognone 3, Milano

Milano si è affermata come città europea proiettata nel futuro, internazionale, innovativa.
Un modello di città che accelera ed evolve su piani di sviluppo urbano, sociale e culturale, ma che spesso manca di curare ciò che sta al margine, regolando i propri interventi su ciò che “Milano vorrebbe diventare” e poco sui problemi che contraddistinguono le metropoli occidentali del presente.

Il 13 e 14 maggio è in programma presso BASE un incontro pubblico per confrontarsi sulle questioni urgenti della città, raccogliendo riflessioni, problemi e idee per immaginare risposte concrete ai temi del presente, che sono le fondamenta su cui si costruirà la città di  domani.

L’evento è organizzato da BASE e FROM in collaborazione con Zero, cheFare e Scomodo.

Il programma è in aggiornamento e visionabile QUI.

Per informazioni e prenotazioni QUI.

La partecipazione è gratuita.

La newsletter di cheFare

Le attività e gli articoli di cheFare nella tua mail

Quindi, cheFare?

Iscriviti al corso

Potrebbero interessarti anche questi articoli

disintermediazione

Felicità pubblica e disintermediazione

31 Marzo 2017

‘Database for Human Training’ ci riporta alle origini della ricerca sul riconoscimento facciale

22 Novembre 2019

Nasce Arabpop, rivista che guarda a arti e letterature arabe

14 Ottobre 2021