Una giornata, nel programma del festival Fatticult2020 di Mantova, per discutere i temi collegati alle conseguenze della crisi che stiamo attraversando. Prima del Covid-19 alcuni modelli di lavoro culturale e di valorizzazione del bene comune erano suggestioni percorribili, indirizzi cui tendere, sfide da affrontare. Considerato quanto sta succedendo a causa della pandemia globale, crediamo sia indispensabile una riflessione su quanto il settore culturale dovrà invece obbligatoriamente fare per ripartire dopo questo momento di crisi.

Interverranno Stefano Baia Curioni della Fondazione Palazzo Te, Ugo Bacchella della Fondazione Fitzcarraldo, Marianna D’Ovidio dell’Università di Milano Bicocca – con la moderazione di Bertram Niessen, direttore scientifico di cheFare.

Clicca qui per prenotare il tuo posto.

28 settembre, dalle 10:00

Cosa serve per far ripartire il settore cultura? Una conversazione sul mondo dopo il Coronavirus con Fatticult2020

Una giornata, nel programma del festival Fatticult2020 di Mantova, per discutere i temi collegati alle conseguenze della crisi che stiamo attraversando. Prima del Covid-19 alcuni modelli di lavoro culturale e di valorizzazione del bene comune erano suggestioni percorribili, indirizzi cui tendere, sfide da affrontare. Considerato quanto sta succedendo a causa della pandemia globale, crediamo sia indispensabile una riflessione su quanto il settore culturale dovrà invece obbligatoriamente fare per ripartire dopo questo momento di crisi.

Interverranno Stefano Baia Curioni della Fondazione Palazzo Te, Ugo Bacchella della Fondazione Fitzcarraldo, Marianna D’Ovidio dell’Università di Milano Bicocca – con la moderazione di Bertram Niessen, direttore scientifico di cheFare.

Clicca qui per prenotare il tuo posto.

La newsletter di cheFare

Le attività e gli articoli di cheFare nella tua mail

Ti piace cheFare?

Seguici su Facebook!

Potrebbero interessarti anche questi articoli

niessen-intervista-riccardo-arena

Il silenzio necessario dell’artista nomade Riccardo Arena

11 Gennaio 2019

Rigenerazione urbana e processi partecipativi. Intervista a Lorenzo Tripodi

25 Ottobre 2018
intervista-a-federica-verona-bertram-niessen

Le persone, gli spazi e il senso della città. Intervista a Federica Verona

13 Ottobre 2018