Martedì 4 aprile 2017 dalle 14.30 alle 16.30 nella Sala Lauree Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Milano presentiamo il libro La cultura in trasformazione. L’innovazione e i suoi processi, curato da noi di cheFare e pubblicato da Minimum Fax.

L’iniziativa è organizzata da Lapsus, – Laboratorio di analisi storica del mondo contemporaneo.

Giuseppe De Luca, Prorettore delegato alla Didattica e professore ordinario di Storia Economica aprirà l’incontro con i saluti istituzionali.

Intervengono:
Bertram Niessen, direttore scientifico di cheFare e
Jacopo Tondelli, giornalista e direttore de Gli Stati Generali

Modera Luigi Vergallo, Ricercatore di storia contemporanea.

Il libro raccoglie i saggi di  Alessandro Bollo, Roberto Casati, Paola Dubini, Vincenzo Latronico, Gianfranco Marrone, Ivana Pais, Christian Raimo e Jacopo Tondelli sul presente della produzione culturale e sulle sue possibilità future, con un’introduzione di Marco Liberatore e Bertram Niessen.

È nato dopo 5 anni di lavoro sulla trasformazione culturale; 3 bandi nazionali; 1.800 partecipanti e 170.000 votanti da tutta Italia; 350.000 euro di premi alle organizzazioni culturali innovative; centinaia di articoli pubblicati su www.che-fare.com e altrettante centinaia di incontri con le realtà grandi e piccole che producono cultura sui territori.

 

martedì 4 aprile 2017

La cultura in trasformazione alla Statale di Milano

Martedì 4 aprile 2017 dalle 14.30 alle 16.30 nella Sala Lauree Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Milano presentiamo il libro La cultura in trasformazione. L’innovazione e i suoi processi, curato da noi di cheFare e pubblicato da Minimum Fax.

L’iniziativa è organizzata da Lapsus, – Laboratorio di analisi storica del mondo contemporaneo.

Giuseppe De Luca, Prorettore delegato alla Didattica e professore ordinario di Storia Economica aprirà l’incontro con i saluti istituzionali.

Intervengono:
Bertram Niessen, direttore scientifico di cheFare e
Jacopo Tondelli, giornalista e direttore de Gli Stati Generali

Modera Luigi Vergallo, Ricercatore di storia contemporanea.

Il libro raccoglie i saggi di  Alessandro Bollo, Roberto Casati, Paola Dubini, Vincenzo Latronico, Gianfranco Marrone, Ivana Pais, Christian Raimo e Jacopo Tondelli sul presente della produzione culturale e sulle sue possibilità future, con un’introduzione di Marco Liberatore e Bertram Niessen.

È nato dopo 5 anni di lavoro sulla trasformazione culturale; 3 bandi nazionali; 1.800 partecipanti e 170.000 votanti da tutta Italia; 350.000 euro di premi alle organizzazioni culturali innovative; centinaia di articoli pubblicati su www.che-fare.com e altrettante centinaia di incontri con le realtà grandi e piccole che producono cultura sui territori.

 

La newsletter di cheFare

Le attività e gli articoli di cheFare nella tua mail

laCall to Action

Compila il questionario

Potrebbero interessarti anche questi articoli

l'unità

L’Unità accelerazionista? Fare informazione (e) politica oggi

cultura Roberto Casati

La cultura e il suo valore

20 Ottobre 2016
cultura

La cultura in trasformazione. Il libro di cheFare

5 Ottobre 2016