Mercoledì 14 marzo alle 18.00 il tour di presentazione del bando Culturability 2018 arriva a Milano, da Avanzi, in Via ampére 61/a.

Il bando mette in palio 450.000€ per rigenerare spazi da condividere e il tour offre a chi vuole candidarsi l’occasione di approfondire i dettagli della call, risolvere dubbi e quesiti,  e di confrontarsi con altre realtà sui temi del progetto: cultura, rigenerazione, innovazione e coesione sociale.

All’incontro milanese partecipano:

Filippo del Corno – Assessore alla Cultura del Comune di Milano
Matteo Bartolomeo – Amministratore delegato di Make a Cube3
Tessa Moroder – Fondatrice di Lottozero 
Bertram Niessen – presidente e direttore scientifico di cheFare

Per partecipare è obbligatoria l’iscrizione su Eventbrite

L’evento Facebook è qui.

Per tutte le altre tappe del tour clicca qui.

culturability 2018 bando

Mercoledì 14 marzo 2018 h. 18.00

Culturability 2018: presentazione del bando a Milano

Avanzi
Via Ampére 61/a
Milano

Mercoledì 14 marzo alle 18.00 il tour di presentazione del bando Culturability 2018 arriva a Milano, da Avanzi, in Via ampére 61/a.

Il bando mette in palio 450.000€ per rigenerare spazi da condividere e il tour offre a chi vuole candidarsi l’occasione di approfondire i dettagli della call, risolvere dubbi e quesiti,  e di confrontarsi con altre realtà sui temi del progetto: cultura, rigenerazione, innovazione e coesione sociale.

All’incontro milanese partecipano:

Filippo del Corno – Assessore alla Cultura del Comune di Milano
Matteo Bartolomeo – Amministratore delegato di Make a Cube3
Tessa Moroder – Fondatrice di Lottozero 
Bertram Niessen – presidente e direttore scientifico di cheFare

Per partecipare è obbligatoria l’iscrizione su Eventbrite

L’evento Facebook è qui.

Per tutte le altre tappe del tour clicca qui.

La newsletter di cheFare

Le attività e gli articoli di cheFare nella tua mail

laCall to Action

Compila il questionario

Potrebbero interessarti anche questi articoli

La storia di Kiki, la strega di Hayao Miyazaki, e la condizione critica dell’arte

4 Agosto 2021

Capire il futuro algoritmico dell’intelligenza aliena autonoma, dove i sensori e la tecnologia sono ovunque

29 Luglio 2020

Come le smart city possono diventare il nostro peggiore incubo