“I modelli di incubazione per le imprese culturali e creative. Il caso del progetto Traces”.

L’incontro intende attivare un confronto sulle politiche e gli strumenti a supporto delle start up culturali e creative con particolare riferimento ai loro specifici e differenziati fabbisogni di incubazione, alla necessità di istituire una rete territoriale di luoghi di incubazione e centri di innovazione per il consolidamento e la crescita di start up e PMI culturali e creative, sostenute da percorsi di formazione e consulenza professionalizzanti e “su misura”.

Partendo dai risultati conseguiti grazie al progetto TRACES attraverso il modello di incubazione sperimentato in Puglia e Grecia Occidentale di cui hanno beneficiato 50 start up culturali e creative, l’evento intende favorire la consapevolezza nei policy / decision makers che la creatività deve diventare una priorità nella strategia di crescita nazionale.

Segui l’evento online, il 17 novembre alle 17.00

17 novembre, dalle 17:00

I modelli di incubazione per le imprese culturali e creative – cheFare ospite per Puglia Creativa

“I modelli di incubazione per le imprese culturali e creative. Il caso del progetto Traces”.

L’incontro intende attivare un confronto sulle politiche e gli strumenti a supporto delle start up culturali e creative con particolare riferimento ai loro specifici e differenziati fabbisogni di incubazione, alla necessità di istituire una rete territoriale di luoghi di incubazione e centri di innovazione per il consolidamento e la crescita di start up e PMI culturali e creative, sostenute da percorsi di formazione e consulenza professionalizzanti e “su misura”.

Partendo dai risultati conseguiti grazie al progetto TRACES attraverso il modello di incubazione sperimentato in Puglia e Grecia Occidentale di cui hanno beneficiato 50 start up culturali e creative, l’evento intende favorire la consapevolezza nei policy / decision makers che la creatività deve diventare una priorità nella strategia di crescita nazionale.

Segui l’evento online, il 17 novembre alle 17.00

La newsletter di cheFare

Le attività e gli articoli di cheFare nella tua mail

Quindi, cheFare?

Iscriviti al corso

Potrebbero interessarti anche questi articoli

laboratorio-creativo ecco i partecipanti

Laboratorio Creativo: ecco i partecipanti al Camp

12 Aprile 2018

Minori stranieri non accompagnati, come cambia l’accoglienza. Un dialogo con Maurizio Falsone

23 Marzo 2022

Venezia: iperturismo nostalgico e comunità residenti

1 Giugno 2022