cheFare parteciperà alla presentazione di un Laboratorio promosso dall’Amministrazione milanese, in collaborazione con la Fondazione Feltrinelli, che ha l’obiettivo di chiamare tutti i ricercatori che studiano temi rilevanti per il governo della città a contribuire con i loro lavori al dibattito pubblico sui fenomeni sociali della città e sulle politiche che li riguardano.
Il tema su cui verterà il primo anno del Laboratorio è il binomio “innovazione e inclusione”: conoscere quali innovazioni sociali si producano in città e quando e come tali innovazioni hanno un potenziale inclusivo.
L’appuntamento del 17 fa parte del palinsesto di Wave, la mostra sull’ingegnosità collettiva che si terrà a Milano nel mese di giugno:
http://www.wave-innovation.com/milano

Il Panel dei relatori sarà così composto:

– Massimiliano Tarantino, Fondazione Feltrinelli

– Matteo Bolocan, Politecnico di Milano

– Ota De Leonardis, Università degli Studi Milano Bicocca.

– Bertram Niessen, Che Fare

– Claudio Calvaresi, Avanzi

– Cristina Tajani, Assessore Politiche per il Lavoro, Sviluppo Economico, Università e Ricerca

inclusione

17 Giugno 2015

Innovazione e inclusione a Milano

cheFare parteciperà alla presentazione di un Laboratorio promosso dall’Amministrazione milanese, in collaborazione con la Fondazione Feltrinelli, che ha l’obiettivo di chiamare tutti i ricercatori che studiano temi rilevanti per il governo della città a contribuire con i loro lavori al dibattito pubblico sui fenomeni sociali della città e sulle politiche che li riguardano.
Il tema su cui verterà il primo anno del Laboratorio è il binomio “innovazione e inclusione”: conoscere quali innovazioni sociali si producano in città e quando e come tali innovazioni hanno un potenziale inclusivo.
L’appuntamento del 17 fa parte del palinsesto di Wave, la mostra sull’ingegnosità collettiva che si terrà a Milano nel mese di giugno:
http://www.wave-innovation.com/milano

Il Panel dei relatori sarà così composto:

– Massimiliano Tarantino, Fondazione Feltrinelli

– Matteo Bolocan, Politecnico di Milano

– Ota De Leonardis, Università degli Studi Milano Bicocca.

– Bertram Niessen, Che Fare

– Claudio Calvaresi, Avanzi

– Cristina Tajani, Assessore Politiche per il Lavoro, Sviluppo Economico, Università e Ricerca

La newsletter di cheFare

Le attività e gli articoli di cheFare nella tua mail

Ti piace cheFare?

Seguici su Facebook!

Potrebbero interessarti anche questi articoli

La città post-pandemica non potrà esistere senza giustizia sociale e spaziale

25 Novembre 2020

Comunità del territorio: Ricreativa e Byblos

Falliti di successo: il futuro dei nuovi media va costruito sugli errori