Il 19 maggio a partire dalle ore 20.45, Bertram Niessen, direttore scientifico di cheFare, sarà ospite dell’incontro I nuovi centri culturali. La cultura dal basso per trasformare le città, presso Porto Burci, centro culturale, ambientale e formativo di Vicenza.

In continuità con laGuida, il programma sui nuovi centri culturali di cheFare, tratteremo di quella galassia polimorfa fatta di persone, relazioni e luoghi in trasformazione che hanno l’ambizione di rigenerare i territori, di essere presidi di cultura per le comunità e di innescare nuovi processi generativi.

L’incontro nasce dalla collaborazione tra Porto Burci, il Cinema Odeon e la Società Generale di Mutuo Soccorso e vuole essere aperto a tutti gli attori culturali e non della città per promuovere una riflessione su cosa significa fare cultura dal basso oggi.

L’ingresso è libero. Per partecipare è necessario registrarsi QUI.

Per maggio informazioni QUI.

19 maggio, ore 20.45

La cultura dal basso per trasformare le città, cheFare a Vicenza per parlare di nuovi centri culturali

Porto Burci, Contrà dei Burci 27, Vicenza

Il 19 maggio a partire dalle ore 20.45, Bertram Niessen, direttore scientifico di cheFare, sarà ospite dell’incontro I nuovi centri culturali. La cultura dal basso per trasformare le città, presso Porto Burci, centro culturale, ambientale e formativo di Vicenza.

In continuità con laGuida, il programma sui nuovi centri culturali di cheFare, tratteremo di quella galassia polimorfa fatta di persone, relazioni e luoghi in trasformazione che hanno l’ambizione di rigenerare i territori, di essere presidi di cultura per le comunità e di innescare nuovi processi generativi.

L’incontro nasce dalla collaborazione tra Porto Burci, il Cinema Odeon e la Società Generale di Mutuo Soccorso e vuole essere aperto a tutti gli attori culturali e non della città per promuovere una riflessione su cosa significa fare cultura dal basso oggi.

L’ingresso è libero. Per partecipare è necessario registrarsi QUI.

Per maggio informazioni QUI.

La newsletter di cheFare

Le attività e gli articoli di cheFare nella tua mail

laCall to Action

Compila il questionario

Potrebbero interessarti anche questi articoli

premio

Un premio per 500 progetti

Come ritualizzare l’attenzione per creare un’etnografia condivisa

2 Settembre 2020

Una flotta di cargo-bike per costruire momenti di socialità davvero sostenibili

26 Dicembre 2022