Mercoledì 16 marzo Bertram Niessen racconterà l’esperienza di cheFare agli studenti del Master Progettare Cultura dell’Università Cattolica di Milano. L’intervento sarà preceduto dalla testimonianza di Roberta Tenconi di Hangar Bicocca.

La lezione sarà a porte chiuse e riservata agli studenti del Master Almed, ma seguirà un incontro aperto al pubblico – in programma per il prossimo 28 aprile – che vedrà la partecipazione di Bertram Niessen, Alessia Maccaferri (Sole24Ore e giurata cheFare3) e dei responsabili dei progetti vincitori di cheFare3 – La Scuola Open Source, Baumhaus e Tournée da Bar.

 

16 marzo 2016

cheFare al Master Progettare Cultura. Milano

Mercoledì 16 marzo Bertram Niessen racconterà l’esperienza di cheFare agli studenti del Master Progettare Cultura dell’Università Cattolica di Milano. L’intervento sarà preceduto dalla testimonianza di Roberta Tenconi di Hangar Bicocca.

La lezione sarà a porte chiuse e riservata agli studenti del Master Almed, ma seguirà un incontro aperto al pubblico – in programma per il prossimo 28 aprile – che vedrà la partecipazione di Bertram Niessen, Alessia Maccaferri (Sole24Ore e giurata cheFare3) e dei responsabili dei progetti vincitori di cheFare3 – La Scuola Open Source, Baumhaus e Tournée da Bar.

 

La newsletter di cheFare

Le attività e gli articoli di cheFare nella tua mail

laCall to Action

Compila il questionario

Potrebbero interessarti anche questi articoli

Benveniste alla guerra: fare ricerca indipendente in crowdfunding

30 Settembre 2015
bando alle periferie

Un milione di euro per il bando alle Periferie. Intervista a Corrado Bina

15 Maggio 2018

Il futuro è un diverso presente

27 Luglio 2015