Bando
22/11/2021
Due giornate gratuite di workshop editoriale
Conoscenza software impaginazione
Venerdì 25 maggio alle h.18.00 Bertram Niessen modera l’incontro Mapping Cultural Production organizzato da Milano Arch Week 2018 URBANIA
Gli ultimi anni hanno visto una proliferazione delle mappe dei luoghi della trasformazione culturale a Milano.
Da un lato, la mappa come strumento è divenuta al tempo stesso una commodity e una modalità di rappresentazione e di fruizione delle informazioni estremamente più diffusa di pochi decenni fa.
Dall’altro, le mappe rispondono a esigenze molto pratiche di organizzazione delle informazioni in contesti urbani in cui la velocità sia delle trasformazioni nella produzione e nella fruzione dei prodotti culturali e delle esperienze culturali tout court è senza precedenti.
Le mappe rispondono a necessità di empowerment, di strutturazione delle reti e di scoperta di nuove risorse.
Infine, le mappe sono sempre più importanti in contesti urbani in cui la trasformazione delle aree ex-industriali comporta una ripopolazione dinamica di aree il cui sviluppo è stato bloccato spazialmente per molti decenni.
Introduce
Filippo Del Corno – Assessore alla Cultura del Comune di Milano
Partecipano all’incontro:
Aura Bertoni – Università Bocconi
Lucia Tozzi – autrice, studiosa e critica della città, editor culturale Zero.eu
Oliviero Ponte di Pino – autore, cofondatore Associazione Ateatro
Luca Dal Pozzolo – Fondazione Fitzcarraldo
Modera:
Bertram Niessen – cheFare