Un appuntamento per gli operatori culturali all’intermo del panel “Who’s Art For? #2 Nuovi modelli organizzativi contro il precariato culturale“, parte di R-set / Tools for cultural workers, il suo programma di approfondimento sulle condizioni materiali del lavoro culturale.
L’iniziativa è sostenuta dalla Direzione generale Educazione, Ricerca e istituti Culturali – Servizio II “Istituti culturali” del MiBACT e dalla Fondazione Santagata per l’Economia della Cultura.
L’obiettivo di questo webinar è quello di indagare l’attuale situazione, anche in relazione all’emergenza sanitaria, del precariato culturale, valorizzando l’innovazione di alcuni modelli gestionali.
Intervengono:
Paola Borrione, Presidente & Head of Research, Fondazione Santagata per l’Economia della Cultura
Marilù Manta, project manager di cheFare
Valentina Montalto, policy analyst, Joint Research Centre (JRC) della Commissione europea
Daniela Rosas, Gloria Ferrero, Life Designer e fondatrici del progetto IF Life Design
Elena Magini, Forum dell’arte contemporanea italiana
Paolo Mele, Associazione Ramdom
Lucrezia Calabrò Visconti (curatrice),
Elena Mazzi (artista), AWI – Art Workers Italia
In diretta sulla pagina facebook della Fondazione Santagata

18 dicembre, dalle 10:00

Nuovi modelli organizzativi contro il precariato culturale – cheFare ospite a WHO’S ART FOR? #2

Videoconferenza online
Un appuntamento per gli operatori culturali all’intermo del panel “Who’s Art For? #2 Nuovi modelli organizzativi contro il precariato culturale“, parte di R-set / Tools for cultural workers, il suo programma di approfondimento sulle condizioni materiali del lavoro culturale.
L’iniziativa è sostenuta dalla Direzione generale Educazione, Ricerca e istituti Culturali – Servizio II “Istituti culturali” del MiBACT e dalla Fondazione Santagata per l’Economia della Cultura.
L’obiettivo di questo webinar è quello di indagare l’attuale situazione, anche in relazione all’emergenza sanitaria, del precariato culturale, valorizzando l’innovazione di alcuni modelli gestionali.
Intervengono:
Paola Borrione, Presidente & Head of Research, Fondazione Santagata per l’Economia della Cultura
Marilù Manta, project manager di cheFare
Valentina Montalto, policy analyst, Joint Research Centre (JRC) della Commissione europea
Daniela Rosas, Gloria Ferrero, Life Designer e fondatrici del progetto IF Life Design
Elena Magini, Forum dell’arte contemporanea italiana
Paolo Mele, Associazione Ramdom
Lucrezia Calabrò Visconti (curatrice),
Elena Mazzi (artista), AWI – Art Workers Italia
In diretta sulla pagina facebook della Fondazione Santagata

La newsletter di cheFare

Le attività e gli articoli di cheFare nella tua mail

Scopri laGuida

Scopri il sito

Potrebbero interessarti anche questi articoli

La città è prima di tutto una costruzione politica. Intervista a Rodrigo Pérez de Arce

15 Luglio 2022
lavoro

Lavoro, forza!

23 Febbraio 2018

La Generazione X e il lavoro culturale: da dove venite voi che scrivete qui?

22 Novembre 2022