Giovedì 11 maggio dalle 14.00 alle 19.30 presso la Facoltà di Scienze Politiche di Via Conservatorio, 7 a Milano, Adam Arvidsson, in collaborazione con cheFare, Centro Studi Etnografia Digitale, Università degli Studi di Milano e SOMET (Sociology and Methodology of Social Research), organizza il workshop “Platform Labor in the Digital Economy”.

Il programma
h. 14.00
Adam Arvidsson, Professore di Sociologia della Globalizzazione e dei Nuovi Media all’Università Statale di Milano, aprirà i lavori con una breve introduzione.

h. 14.15
Alessandro Gandini (King’s College London): “Platform labor: from audience labor to labor publics?”

h. 14.45
Paolo Borghi (Universita di Milano Bicocca) e Anna Mori (Università di Milano): “Platform Labor: the black hole of representation between awareness-raising and self-organisation”

h.15.15
Alessandro Delfanti (University of Toronto): “You’re deactivated! Being fired in platform capitalism”

h.15.45
– pausa caffè –

h.16.15
Ming Lim (University of Liverpool): “The Ease of Precarity and the Precarity of Ease: Voices of the Labouring Body in the Platform Economy”

h.16.45
Arianna Tassinari (University of Warwick) e Vincenzo Maccarrone (University College Dublin): “Organising the unorganisable: gig economy couriers’ mobilisation in the UK and Italy”

h.17.15
Luigi Corvo (Università di Roma, Tor Vergata): “The Impact of the Sharing Economy. Evidence from research on Airbnb”

h.17.45
– pausa –

h. 18.15
Andrea Fumagalli (Università di Pavia): “The hybridization between human and machine: towards a new technical composition of labour in bio-cognitive capitalism? “

– discussione –

h.19.30
Aperitivo!

 

 

 

 

Workshop platform labor arvidsson

Giovedì 11 Maggio 2017

Workshop: Platform Labor in the Digital Economy

Giovedì 11 maggio dalle 14.00 alle 19.30 presso la Facoltà di Scienze Politiche di Via Conservatorio, 7 a Milano, Adam Arvidsson, in collaborazione con cheFare, Centro Studi Etnografia Digitale, Università degli Studi di Milano e SOMET (Sociology and Methodology of Social Research), organizza il workshop “Platform Labor in the Digital Economy”.

Il programma
h. 14.00
Adam Arvidsson, Professore di Sociologia della Globalizzazione e dei Nuovi Media all’Università Statale di Milano, aprirà i lavori con una breve introduzione.

h. 14.15
Alessandro Gandini (King’s College London): “Platform labor: from audience labor to labor publics?”

h. 14.45
Paolo Borghi (Universita di Milano Bicocca) e Anna Mori (Università di Milano): “Platform Labor: the black hole of representation between awareness-raising and self-organisation”

h.15.15
Alessandro Delfanti (University of Toronto): “You’re deactivated! Being fired in platform capitalism”

h.15.45
– pausa caffè –

h.16.15
Ming Lim (University of Liverpool): “The Ease of Precarity and the Precarity of Ease: Voices of the Labouring Body in the Platform Economy”

h.16.45
Arianna Tassinari (University of Warwick) e Vincenzo Maccarrone (University College Dublin): “Organising the unorganisable: gig economy couriers’ mobilisation in the UK and Italy”

h.17.15
Luigi Corvo (Università di Roma, Tor Vergata): “The Impact of the Sharing Economy. Evidence from research on Airbnb”

h.17.45
– pausa –

h. 18.15
Andrea Fumagalli (Università di Pavia): “The hybridization between human and machine: towards a new technical composition of labour in bio-cognitive capitalism? “

– discussione –

h.19.30
Aperitivo!

 

 

 

 

La newsletter di cheFare

Le attività e gli articoli di cheFare nella tua mail

11 proposte per i nuovi centri culturali

Leggi l'approfondimento

Potrebbero interessarti anche questi articoli

Dove c’è cultura, c’è resistenza: la solidarietà per i luoghi a rischio chiusura

15 Gennaio 2021

Un viaggio nel 1° maggio dei lavoratori essenziali, quelli che continuano a lavorare

30 Aprile 2020

Guarda una lezione di David Graeber in cui spiega le origini del capitalismo

15 Ottobre 2020