Dal 12 al 18 giugno 2017 Milano Arch Week, la settimana di architettura promossa da Comune, Politecnico e Triennale di Milano con la direzione artistica di Stefano Boeri, porterà a Milano i più importanti protagonisti dell’architettura internazionale.
I catalani RCR, Peter Eisenman, Liz Diller e Francis Kéré sono solo quattro esempi per dare un’idea delle personalità che daranno vita a Milano Arch Week.
I luoghi della manifestazione sono il patio della Scuola di Architettura del Politecnico di Milano, le sale e il giardino della Triennale che di pomeriggio ospiteranno discussioni pubbliche sulle trasformazioni di Milano, oltre a lectures, workshop ed eventi serali. Le mattinate invece saranno dedicate alla scoperta della città con passeggiate a piedi e con Vesparch, l’incursione in moto e scooter ideata da Stefano Boeri.
Il 14 giugno, dalle 15.00 alle 16.30, Bertram Niessen, direttore scientifico di cheFare, modera l’incontro Public Debate #1 Nuove Istituzioni Culturali.
Parteciperanno al dibattito:
-Filippo Del Corno, Assessore alla Cultura Comune di Milano
-Cristina Tajani, Assessore a Politiche del lavoro, Attività produttive, Commercio e Risorse umane Comune di Milano
-Massimiliano Tarantino, Segretario Generale, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
-Paolo Aniello e Andrea Capaldi, Founders, CEO & artistic director Mare Culturale Urbano
-Daniela Cattaneo, Vicepresidente Base Milano
-Emanuele Braga e Sofia Toniazzi, Collettivo Macao
-Oliviero Ponte di Pino, Cofondatore Associazione Culturale Ateatro, corresponsabile programma Bookcity
-Isabella Inti e Roberta Mastropirro, Comitato direttivo ADA Stecca 3.0
-Andree Ruth Shammah, Presidente Teatro Franco Parenti
-Anna Detheridge, Fondatrice Connecting Cultures
L’appuntamento è in stretta connessione con Vesparch #1 Nuove Istituzioni Culturali, che nella mattinata di mercoledì farà tappa alla Fondazione Giangiacomo Feltrinelli (con Ilaria Giuliani, Ricercatrice Fondazione Giangiacomo Feltrinelli e cheFare), alla Stecca 3.0 (con ADA Stecca, Associazione di Associazioni Stecca degli Artigiani), a Base Milano (con Marcella Grandi, Executive Producer H+) e infine a Macao(con collettivo Macao).
Guidano l’incursione Azzurra Muzzonigro e Stefano Boeri.
Nei giorni successivi sono in programma altre due esplorazioni su due ruote della città: il 15 giugno Vesparch #2 Architettura e Periferie, guidato da Azzurra Muzzonigro e Gabriele Pasqui e il 16 giugno Vesparch #3 Grandi Trasformazioni Urbane, guidato da Stefano Boeri.
L’Evento Facebook creato da ADA Stecca 3.0 è qui!