Smontare la paura. Le sfide delle città e le vie per l’integrazione è un incontro organizzato da Europa Aperta, cheFare e Innovare X Includere per parlare delle città e del multiculturalismo e arrivare il più lontano possibile dalla retorica della paura.

Appuntamento martedì 19 settembre 2017 alle 18.30 al circolo ACLI Terra e Libertà di Via Don Giovanni Bosco, 7 a Milano

Saranno con noi:

Annalisa Gadaleta – assessore di Molenbeek, Belgio,
Ilda Curti – già assessore alle politiche sociali del comune di Torino, Valeria Verdolini – cheFare, esperta di progettazione culturale
Cristina Tajani – assessore alle politiche del lavoro, attività produttive, commercio e risorse umane del comune di Milano; Innovare X Includere,
Daniele Viotti – eurodeputato del Pd.

PROGRAMMA
– parte 1:
Introduzione e stato dell’arte a cura di Annalisa Gadaleta e Ilda Curti (modera Valeria Verdolini)
– parte 2:
racconto di buone pratiche e discussione aperta
– parte 3:
Conclusioni di Cristina Tajani e Daniele Viotti (modera: Valeria Verdolini)

Smontare la paura vuol dire smontare la percezione e cambiare il racconto. Abbiamo bisogno di proiettare le nostre città in una contemporaneità fatta di connessioni, incontri, reti e culture. Abbiamo bisogno di una politica che affronti i problemi offrendo delle soluzioni per i prossimi vent’anni. Il multiculturalismo non è una possibilità, è una certezza. La strada è tracciata, sta a noi percorrerla nel migliore dei mondi.

Con questo appuntamento Europa Aperta inaugura la sua attività. Un incontro che è in realtà un confronto, un’occasione di studio e una possibilità per generare idee.

Innovare X Includere e cheFare hanno fatto dell’innovazione sociale una bandiera, non uno slogan.

L’appuntamento è a Milano, una città che ha dimostrato una via europea all’integrazione che funziona come modello per tutte e tutti noi.

Studieremo anche il caso di Molenbeek, una periferia Belga al centro di un racconto distorto che genera incomprensione, fraintendimento e, appunto, paura.

L’evento Facebook è qui.

smontare-la-paura-milano

Martedì 19 settembre 2017

Smontare la paura – Milano.

Smontare la paura. Le sfide delle città e le vie per l’integrazione è un incontro organizzato da Europa Aperta, cheFare e Innovare X Includere per parlare delle città e del multiculturalismo e arrivare il più lontano possibile dalla retorica della paura.

Appuntamento martedì 19 settembre 2017 alle 18.30 al circolo ACLI Terra e Libertà di Via Don Giovanni Bosco, 7 a Milano

Saranno con noi:

Annalisa Gadaleta – assessore di Molenbeek, Belgio,
Ilda Curti – già assessore alle politiche sociali del comune di Torino, Valeria Verdolini – cheFare, esperta di progettazione culturale
Cristina Tajani – assessore alle politiche del lavoro, attività produttive, commercio e risorse umane del comune di Milano; Innovare X Includere,
Daniele Viotti – eurodeputato del Pd.

PROGRAMMA
– parte 1:
Introduzione e stato dell’arte a cura di Annalisa Gadaleta e Ilda Curti (modera Valeria Verdolini)
– parte 2:
racconto di buone pratiche e discussione aperta
– parte 3:
Conclusioni di Cristina Tajani e Daniele Viotti (modera: Valeria Verdolini)

Smontare la paura vuol dire smontare la percezione e cambiare il racconto. Abbiamo bisogno di proiettare le nostre città in una contemporaneità fatta di connessioni, incontri, reti e culture. Abbiamo bisogno di una politica che affronti i problemi offrendo delle soluzioni per i prossimi vent’anni. Il multiculturalismo non è una possibilità, è una certezza. La strada è tracciata, sta a noi percorrerla nel migliore dei mondi.

Con questo appuntamento Europa Aperta inaugura la sua attività. Un incontro che è in realtà un confronto, un’occasione di studio e una possibilità per generare idee.

Innovare X Includere e cheFare hanno fatto dell’innovazione sociale una bandiera, non uno slogan.

L’appuntamento è a Milano, una città che ha dimostrato una via europea all’integrazione che funziona come modello per tutte e tutti noi.

Studieremo anche il caso di Molenbeek, una periferia Belga al centro di un racconto distorto che genera incomprensione, fraintendimento e, appunto, paura.

L’evento Facebook è qui.

La newsletter di cheFare

Le attività e gli articoli di cheFare nella tua mail

11 proposte per i nuovi centri culturali

Leggi l'approfondimento

Potrebbero interessarti anche questi articoli

offuscamento

Tecniche pratiche di offuscamento

14 Luglio 2016
intelligenza artificiale

Uberizzare Dio. La nuova religione dell’AI

26 Gennaio 2018

Open2Change un bando innovativo di Compagnia di San Paolo, intervista a Matteo Bagnasco

28 Giugno 2019