Quella dei changemaker è una generazione di lavoratrici e lavoratori numerosa, ma mai riconosciuta. Senza una categoria, le linee di sostegno post-Coronavirus rischiano di schivare agilmente questo gruppo, precarizzandolo ulteriormente.

Ne parliamo giovedì 17 dicembre, a partire dalle 17.30, in diretta streaming su Facebook e YouTube di cheFare presentando l’ultimo libro di Adam Arvdisson, Changemaker? Il futuro industrioso dell’economia digitale (Luca Sossella Editore in collaborazione con cheFare),  in conversazione con l’autore e Bertram Niessen.

Nel libro, Adam Arvidsson analizza e osserva i changemaker, ossia coloro che stanno lavorando per cambiare il mondo, e ci mostra i legami invisibili che uniscono le nostre periferie con le baraccopoli globali, i coworking, le startup sociali, le aree rurali e le università mondiali, e che agiscono attraverso sistemi peer-to-peer, reti digitali e informali.

17 dicembre, dalle 17:30

Storia del nuovo lavoro culturale precario — cheFare presenta Changemaker? con Adam Arvidsson

Videoconferenza online

Quella dei changemaker è una generazione di lavoratrici e lavoratori numerosa, ma mai riconosciuta. Senza una categoria, le linee di sostegno post-Coronavirus rischiano di schivare agilmente questo gruppo, precarizzandolo ulteriormente.

Ne parliamo giovedì 17 dicembre, a partire dalle 17.30, in diretta streaming su Facebook e YouTube di cheFare presentando l’ultimo libro di Adam Arvdisson, Changemaker? Il futuro industrioso dell’economia digitale (Luca Sossella Editore in collaborazione con cheFare),  in conversazione con l’autore e Bertram Niessen.

Nel libro, Adam Arvidsson analizza e osserva i changemaker, ossia coloro che stanno lavorando per cambiare il mondo, e ci mostra i legami invisibili che uniscono le nostre periferie con le baraccopoli globali, i coworking, le startup sociali, le aree rurali e le università mondiali, e che agiscono attraverso sistemi peer-to-peer, reti digitali e informali.

La newsletter di cheFare

Le attività e gli articoli di cheFare nella tua mail

Cos’è cheFare?

Scopri i nostri progetti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

piattaforme

Piattaforme partecipative: una democrazia per l’era della dispersione

4 Settembre 2018

La fase della rigenerazione area-based è finita — Torino Social Factory parte dalle organizzazioni

20 Novembre 2019
informazione

Informazione e condivisione al tempo di Trump

6 Febbraio 2017