Durante l’edizione 2021 di Archivissima, ‘Archivi del futuro: una visione per la città’ il Festival degli Archivi, cheFare presenta il nuovo libro di Filippo Barbera, ‘Torino 2030: a prova di futuro’, il risultato di una ricerca portata avanti da ricercatori e ricercatrici torinesi che condividono l’esigenza di ripensare la strategia di sviluppo dell’area metropolitana.

Il 17 giugno 2021 alle 17.00 presso il Polo del 900 Sala del Novecento (o Cortile)

Intervengono: Filippo Barbera, Alessandra Quarta, Patrizia Lombardi, Claudio Marciano, Alberto Robiati

Un libro edito da Luca Sossella Editore e curato da cheFare.

7 giugno, dalle 17:00

Torino 2030: a prova di futuro – Una presentazione di cheFare in collaborazione con Archivissima

Chiostro del Polo del '900, Torino

Durante l’edizione 2021 di Archivissima, ‘Archivi del futuro: una visione per la città’ il Festival degli Archivi, cheFare presenta il nuovo libro di Filippo Barbera, ‘Torino 2030: a prova di futuro’, il risultato di una ricerca portata avanti da ricercatori e ricercatrici torinesi che condividono l’esigenza di ripensare la strategia di sviluppo dell’area metropolitana.

Il 17 giugno 2021 alle 17.00 presso il Polo del 900 Sala del Novecento (o Cortile)

Intervengono: Filippo Barbera, Alessandra Quarta, Patrizia Lombardi, Claudio Marciano, Alberto Robiati

Un libro edito da Luca Sossella Editore e curato da cheFare.

La newsletter di cheFare

Le attività e gli articoli di cheFare nella tua mail

Scopri laGuida

Scopri il sito

Potrebbero interessarti anche questi articoli

Chi sono gli artigiani dell’innovazione?

15 Marzo 2017

Ladri d’innovazione

19 Marzo 2015

La Biennale Democrazia di Torino lavora ogni giorno per una città visibile

11 Novembre 2019