Da trent’anni Charta vive e lavora a Mantova, Brescia, Cremona, Rovigo
e Verona, città in cui si è adoperata per la crescita culturale, collaborando con Comuni, Province, Fondazioni, Scuole…

Il 24 giugno, dalle 10:00, per l’occasione della sesta edizione di ‘La cultura non dorme mai’ e il trentennale di Charta, ci si incontrerà per fare un punto su questa collaborazione.

L’evento non sarà in presenza. Ma sarà possibile seguire gli interventi attraverso la diretta streaming sulla pagina Facebook e sul canale Youtube “Voci di Charta”.

24 giugno, dalle 10:00

Un punto con gli stakeholder del territorio – cheFare modera ‘Comunità, cultura, cooperazione’ per la rassegna d’incontri ‘La cultura non dorme mai’

Videoconferenza online

Da trent’anni Charta vive e lavora a Mantova, Brescia, Cremona, Rovigo
e Verona, città in cui si è adoperata per la crescita culturale, collaborando con Comuni, Province, Fondazioni, Scuole…

Il 24 giugno, dalle 10:00, per l’occasione della sesta edizione di ‘La cultura non dorme mai’ e il trentennale di Charta, ci si incontrerà per fare un punto su questa collaborazione.

L’evento non sarà in presenza. Ma sarà possibile seguire gli interventi attraverso la diretta streaming sulla pagina Facebook e sul canale Youtube “Voci di Charta”.

La newsletter di cheFare

Le attività e gli articoli di cheFare nella tua mail

Scopri laGuida

Scopri il sito

Potrebbero interessarti anche questi articoli

Ripartire dal capitale amoroso, un dialogo con Jennifer Guerra

28 Luglio 2021

Come Night Review racconta i nostri anni 20 e ha conquistato la fiducia di Joe Biden

10 Dicembre 2020

Intellettuali di se stessi

27 Aprile 2015