Cosa facciamo

image_pdfimage_print

Agiamo per rendere trasformative le interazioni tra attori di natura diversa (tra cui nuovi centri culturali, istituzioni e imprese) e proponendo la cultura quale elemento di cambiamento della società.

Promuoviamo il tema della cultura – e quello della democrazia culturale – con l’obiettivo di portarlo al centro del dibattito pubblico, quale elemento strategico per lo sviluppo di una società equa e giusta che mira a generare benessere per tutti i cittadini.

Costruiamo progetti, pubblichiamo articoli, partecipiamo ad eventi, promuoviamo bandi e curiamo pubblicazioni. Siamo un’agenzia per la trasformazione culturale.

Team

Autori

Autori di cheFare

Abbiamo lavorato e lavoriamo con

Gogol & Company è un luogo di cultura indipendente, un presidio sociale, un posto dove restare. Libreria, caffetteria e spazio espositivo.

Lo Stato dei Luoghi è una rete nazionale di attivatori di luoghi e spazi rigenerati a base culturale. La Rete intende diffondere la conoscenza e promuovere l’avanzamento della discussione pubblica sui temi della rigenerazione urbana.

La Cittadellarte – Fondazione Pistoletto vuole ispirare e produrre un cambiamento responsabile nella società attraverso idee e progetti creativi.

Rena, associazione di ispirazione civica e indipendente, che aggrega le comunità del cambiamento e mette l’intelligenza collettiva al servizio dell’Italia.

Radio Raheem è una web radio che si trova nell’iconica Triennale di Milano. Un media digitale indipendente che partendo dalla musica esplora il mondo della cultura contemporanea.

Nesxt, è un network in grado di mettere in contatto tra i 200 e i 300 di questi centri di produzione, collettivi, associazioni no profit, spazi indipendenti e non solo.

La Regione Toscana sostiene e promuove la cultura, il turismo e le tradizioni nel suo territorio con progetti e finanziamenti.

Il Museo arte Gallarate, già conosciuto come Civica Galleria d’Arte Moderna di Gallarate, è gestito dalla Fondazione Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Silvio Zanella, con soci fondatori il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il Comune di Gallarate, e come partner istituzionali Regione Lombardia e Provincia di Varese.

 

Rai Radio Live è un’emittente radiofonica pubblica tematica italiana edita dalla Rai, che trasmette una programmazione di musica dal vivo e manifestazioni sul territorio.

MEC – Master in Ideazione e Progettazione di Eventi Culturali Università Cattolica di Milano in relazione allo spettacolo dal vivo e alle nuove forme di creatività contemporanea.