Azioni
Aree
filtri avanzati
Azioni
Aree
filtri avanzati

Articolo
Obù: la cultura nel borgo
Bando
NextGen Venice
Idee coraggiose per garantire il futuro sostenibile di Venezia

Evento
Rotte inaspettate per adulti del futuro – Tappa #1
Dove incontrare le nuove generazioni?

Evento
Lunedì Storie
Presentazione del Glossario Emotivo di MiG Work

Progetto
Prendiamo posto
Luoghi e contesti di protagonismo giovanile

Progetto
Museion Art Club
Una pubblicazione e un percorso editoriale

Articolo
Le comunità che cambiano gli spazi urbani

Evento
Dust
Distopie Urbane Spazi in Transizione

Articolo
Skank Bloc Bologna: spazi sociali e di ricerca artistica

Articolo
Moltitudini: Episodio 2 – Mercato Nuovo, Taranto

Articolo
Moltitudini: Episodio 1 – Torrione, Roma

Evento
Dialoghi Urbani 2024
Appunti sulla biblioteca contemporanea

Evento
MiG Work
Un progetto inaspettato per adulti del futuro

Evento
Il ragazzo invisibile: un evento del progetto MiG Work

Evento
Di me, di noi e quant'altro
Un evento del progetto MiG Work

Articolo
Social forum dell'abitare, in movimento per il diritto alla casa

Evento
La presentazione del Glossario Emotivo alla Milano4mentalhealth

Articolo
Social network come bene comune: il caso Bonfire Networks

Articolo
La voce dei margini: il progetto Link e la rivista Emersioni

Articolo
Intersezionalità sociospaziale per le politiche culturali

Evento
Tutto quello che vuoi: un evento MiG Work

Articolo
La città autistica

Articolo
Museion Art Club: un incontro con Bart van der Heide

Evento
Learning from Learning from the Present

Articolo
200 poster in strada per sabotare la retorica della guerra

Evento
Back To The Future 2024: la seconda parte del festival

Evento
FATTICULT 2024: maratona delle idee

Evento
Che senso ha Milano?

Articolo
Verso un settore pubblico collaborativo

Evento
Bolzanism days: dalla pratica alla policy

Evento
Bolzanism days: dal 13 al 15 settembre a Bolzano Ovest

Articolo
Bolzanism: non guarderai più Bolzano con gli stessi occhi

Evento
Forum Cultura 2024

Articolo
Opening serra madre: a place for ecological imagination

Articolo
Museion Art Club: il Glossario Emotivo dei nuovi inizi

Articolo
Materie oscure / Dark Matters. Sulla sorveglianza della nerezza

Articolo
38 idee proposte da adolescenti saranno realizzate dal programma 100 IDEE

Articolo
Museion Art Club: come si connettono i mondi

Articolo
Istituzioni, patrimonio e comunità

Articolo
Inferni artificiali - La politica della spettatorialità nell’arte partecipativa

Articolo
Ehi bro, dove ci si becca?

Evento
On!Talks - Rigenerare il terzo settore attraverso lo sviluppo di comunità

Progetto
100 idee
Un programma per la realizzazione di idee di giovani fra i 14 e i 35 anni a Milano

Articolo
Il problema del tempo per lo sviluppo umano

Articolo
La Rivista Corvialista e i video su Torpignattara

Articolo
Gli spazi culturali e di prossimità: le proposte di Arci Piemonte

Articolo
Le scelte artistiche di una comunità under 30: torna BTTF al Quartiere Adriano

Articolo
Disobbedite con generosità: Praticare l'impossibile

Evento
BTTF Project - Human made festival

Articolo
Fare città inclusive, una sfida politica

Articolo
Pratiche di condivisione nelle comunità di migranti di Piazza Garibaldi a Napoli

Articolo
Affrontare le narrazioni cospirazioniste in un ambiente sociale ravvicinato: un manuale pratico per aiutare gli aiutanti

Articolo
Quanto ancora potremo resistere? Il sistema del benessere dei bibliotecari

Articolo
Iniziano i lavori di riqualificazione di Fondazione Terzoluogo a Napoli

Articolo
Le nostre sconfortanti abitudini culturali

Articolo
Sinergie naturali: di cosa hanno bisogno le comunità quando le luci si spengono?

Articolo
Cocoricò Tapes: a Bologna il film tratto dai VHS amatoriali

Evento
Ricreativǝ e popolari
un seminario per lo sviluppo dell’economia sociale

Articolo
Come si immaginano i ventenni di oggi fra dieci anni?

Articolo
Asset of Community Value: beni comuni in salsa inglese

Articolo
Appunti sulla biblioteca contemporanea: il primo numero de laRivista

Articolo
Visioni comuni: intervista a Simone D'Alessandro

Articolo
L'accesso alla cultura è uno spazio politico oltre la bolla algoritmica

Articolo
I rituali e i luoghi che non contano

Articolo
Come reagire al disordine globale?

Articolo
Ecosistemi multiformi e informali per generare partecipazione

Articolo
Chi ha mai visto due culture incontrarsi o scontrarsi?

Articolo
Le barriere che limitano la partecipazione culturale

Articolo
Lessico della violenza patriarcale: #lotta

Articolo
Contro i confini. Perché il controllo dei flussi migratori è razzista

Articolo
Lessico della violenza patriarcale: #patriarcato

Articolo
Disegnare e agire l’innovazione trasformativa: il portfolio design

Articolo
Città visibili e città invisibili

Evento
La cultura cura
presentazione del libro di Noemi Satta a Bookcity Milano

Articolo
Campi di forze e ambienti di apprendimento

Articolo
Comunità seriali

Articolo
Street Art. Per dipingere una parete grande ci vuole un pennello grande

Articolo
Essere e gadget: cosa resta dopo che abbiamo consumato il prodotto?

Articolo
Resilienze Festival: Zero non significa niente. Zero significa molto più che zero

Articolo
Con la cultura si mangia, ma poco