Diritto alla città
Le città cambiano, si svuotano e si riempiono, includono ed escludono. La presa di parola degli abitanti è messa sempre più di discussione, mentre le città sembrano sempre più pensate per i turisti e sempre meno per chi ci vive. La crisi abitativa che ha colpito città e paesi dell’Occidente ha reso ormai il diritto alla città un’urgenza politica, economica e culturale.
Gli articoli raccolti in questo percorso esplorano i molteplici aspetti della trasformazione urbana, analizzando il ruolo delle politiche pubbliche, della pianificazione, dell'attivismo e delle pratiche di autogestione comunitaria.

Articolo

Articolo

Articolo

Articolo

Articolo

Articolo

Articolo

Articolo

Articolo

Articolo

Articolo

Articolo

Articolo

Articolo

Articolo

Articolo

Articolo

Articolo

Articolo

Articolo

Articolo

Articolo

Articolo
