Quindi
cheFare?
La prima parte della selezione prevedeva che i partecipanti si misurassero con una campagna online a partire dal sito di cheFare che aggregasse il pubblico di ogni progetto e ne raccogliesse i voti online. Se per i progetti della prima edizione hanno votato 4.000 persone, nella seconda edizione i voti sono balzati a 71.000.
L’ultima edizione ha aumentato il monte premi a 150.000 euro che sono stati divisi in parti uguali tra tre vincitori, non più uno solo. I progetti candidati sono stati 704.
In questa sezione del sito troverete tutti gli articoli e le segnalazioni che parlano del bando ma soprattutto quelli che raccontano, a volte anche in prima persona, i protagonisti: i progetti vincitori – BaumHaus, La Scuola Open Source, Tournée da bar, Di casa in casa e Lìberos – e anche qualcuno dei numerosissimi progetti che hanno partecipato al bando.