Contesto
L’Arci è sempre stata un contenitore molto ampio di pratiche associative dove socialità e solidarietà hanno sempre avuto un ruolo strategico per migliorare la qualità della vita delle persone e delle comunità delle quali i circoli Arci sono spesso al centro.
Durante la pandemia ha fatto emergere con forza le necessità della sua rete di circoli e associazioni e ha raccolto dati che hanno permesso di arricchire le informazioni sul mondo del non profit culturale.
Già all’inizio del 2020 Arci ha aderito a laGuida, la mappatura nazionale dei nuovi centri culturali di cheFare. Da quella ricerca è emersa la necessità di studiare in profondità il mondo degli Spazi Culturali che hanno una forma associativa e non profit che ha rinominato “Spazi Culturali di Comunità”.