Quindi
cheFare?
Attraverso questo progetto cheFare e i suoi partner intendono sviluppare la capacità di ascolto dei principali attori cittadini, avviare e gestire dei processi di partecipazione in cui la Pubblica Amministrazione possa giocare un ruolo efficace rispetto ai bisogni del territorio di riferimento. Nel corso della formazione si alterneranno momenti di formazione frontale, presentazione di testimonianze e casi studio, e momenti di workshop.
La scuola si terrà il 5 e 6 settembre dal vivo a Torino e coinvolgerà 20 partecipanti tra tecnici e funzionari che operano nella Pubblica Amministrazione, selezionati tramite una call. Le iscrizioni sono aperte fino al 28 luglio 2022, la Summer School non prevede la copertura dei costi di vitto e alloggio dei partecipanti.
Candidati attraverso questo LINK.
Saranno privilegiate tutte le persone che hanno preso parte al workshop Partecipazione urbana e nuovi centri culturali: esperienze e soluzioni a confronto che si è svolto il 15 ottobre 2021 presso la Triennale di Milano, promosso da cheFare e Urbact, e i funzionari che lavorano in Pubbliche Amministrazioni di capoluoghi di provincia delle regioni Valle d’Aosta, Piemonte e Liguria.