CulturaSocietà Quando ho alzato lo sguardo verso la fortezza. Conversazione con Rossella Menna Armando Punzo regista teatrale
Cos’è cheFare? Dal 2012 diamo voce a chi lavora nella cultura in Italia e ne potenziamo le loro capacità grazie a bandi, progetti e percorsi di empowerment. Scopri di più
PoliticheTerritori È necessario radicalizzare il cambiamento: un nuovo ruolo per l’innovazione sociale Paolo Venturi
CulturaPoliticheSocietà Ellen Lupton, grafica di fama mondiale: «Nel design è l’ora di una nuova visione più inclusiva» > Il Messaggero
CulturaPoliticheTerritori Glasgow considers legal graffiti walls amid street art renaissance > The Guardian
Pubblica Amministrazione e Partecipazione, cheFare per la costruzione di competenze strategiche in vista del PNRR Scopri il progetto
Essere Moltitudine, l’indagine sugli Spazi Culturali di Comunità promossa dall’Arci Scopri il progetto
CulturaPoliticheRisorseSocietàTerritori È on line il nuovo bando “Città che legge”, 1 milione di euro da assegnare a 35 progetti esemplari Deadline 21/02/2023 Risorse un milione di euro da assegnare a n. 35 progetti “esemplari”, in grado di coinvolgere scuole, biblioteche, istituzioni e associazioni Requisiti Comuni che hanno ottenuto la qualifica di “Città che legge” per il biennio 2022-2023 Maggiori info
CulturaPoliticheRisorseSocietàTerritori YouthBank Sud Est Milano: Dai giovani per i giovani, il bando Deadline 28/04/2023 Risorse Un contributo pari ad un minimo di 2mila euro fino ad un massimo di 10mila euro per singolo progetto Requisiti I progetti presentati dovranno essere ideati e realizzati da giovani fra i 16 e i 26 anni dell’Area Sud Est di Milano Maggiori info