Politiche

Empowerment

  • Archivi
  • Comunità
  • Empowerment
  • Istituzioni
I nostri progetti
  • Chi siamo
  • Appuntamenti
  • Progetti
  • Almanacco
  • Formazione
  • Pubblicazioni
  • Politiche
  • Territori

È necessario radicalizzare il cambiamento: un nuovo ruolo per l’innovazione sociale

Paolo Venturi

Paolo Venturi è direttore di AICCON, Centro Studi promosso dall’Università di Bologna, dall’Alleanza delle…

Cos’è cheFare?

Dal 2012 diamo voce a chi lavora nella cultura in Italia e ne potenziamo le loro capacità grazie a bandi, progetti e percorsi di empowerment.

Scopri di più
  • Cultura
  • Politiche
  • Società
  • Territori

Una flotta di cargo-bike per costruire momenti di socialità davvero sostenibili

> Altreconomia
  • Politiche

Dalle transizioni alle sfide per l’innovazione trasformativa

Nico Cattapan
Francesca Battistoni

Si può mappare la cultura? [Un]mapping Milano

cheFare
  • Società
  • Territori

A settembre faremo i conti con il disincanto. L’innovazione culturale e sociale sta segnando il passo?

Flaviano Zandonai

Le tante generazioni del bando Generazioni

Andrea Daniele Signorelli
  • Politiche

La sfida dello sviluppo sostenibile delle aree interne: Futures & Foresight per un futuro plurale

Laura Sinagra Brisca
Francesca Fattorini

Urban Futures: scenari a lungo termine per la Torino 2030

Stefano Colmo
Claudio Marciano
Alberto Robiati

L’economia circolare necessita di “facilitazione”

Pino De Sario
Emiliano Borello
Leggi le altre news

Progetti

cheFare in pratica: progetti culturali, percorsi di accompagnamento, iniziative di arte pubblica e seminari.

Pubblica Amministrazione e Partecipazione, cheFare per la costruzione di competenze strategiche in vista del PNRR

Scopri il progetto

laGuida nel Contemporaneo, un progetto di ricerca per capire i nuovi centri culturali

Scopri il progetto

Blueprint, pratiche culturali trasformative e urgenti con cheFare, il Polo del ‘900 e Simone Arcagni

Scopri il progetto

QUASAR, una residenza artistica per raccontare CasermArcheologica

Scopri il progetto

Molto Presto, 2 giorni di conferenze sulle prospettive d’azione dei nuovi centri culturali

Scopri il progetto
Vedi tutti i progetti

Sostieni cheFare con il tuo 2x1000

Strano (ma vero!)

Per fare cultura oggi dobbiamo continuare a sperimentare, aiutaci a farlo usando il Codice Fiscale 97706570153.

Dona il tuo 2x1000

Capire il cambiamento

Iscriviti a PENSA ✨ STUDIA 📚 FAI 🔨, la newsletter di cheFare per passare dalla teoria alla pratica.

Se inserisci il tuo indirizzo mail riceverai la nostra newsletter. Questa è la nostra informativa privacy.

Associazione Culturale
cheFare ETS

(+39) 393 86.45.832
posta@che-fare.com
C.F. 97706570153
Numero di repertorio 57783

  • Cookie policy
  • Privacy

Sede legale

Via Alessandro Tadino, 52
20124 - Milano
Italia

Sede operativa

Via Ciro Menotti, 33
20129 - Milano
Italia

Follow us!

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin

Iscriviti alla newsletter

PENSA ✨ STUDIA 📚 FAI 🔨

Tematiche

  • Cultura
    • Arte
    • Design
    • Filosofia
    • Letteratura
  • Politiche
    • Archivi
    • Comunità
    • Empowerment
    • Istituzioni
  • Società
    • Corpi
    • Diritti
    • Lavoro
    • Tecnologia
  • Territori
    • Città
    • Ecologia
    • Fuori città
    • Rigenerazioni
  • Risorse
    • Chi siamo
    • Bandi & Call
    • Appuntamenti
    • Pubblicazioni