Risorse cheFare cerca responsabile della comunicazione cheFare cheFare è un’agenzia per la trasformazione culturale. Se vuoi saperne di più, clicca…
Cos’è cheFare? Dal 2012 diamo voce a chi lavora nella cultura in Italia e ne potenziamo le loro capacità grazie a bandi, progetti e percorsi di empowerment. Scopri di più
Risorse Abbiamo chiuso le iscrizioni a LINK, il laboratorio per imparare a scrivere di cose difficili cheFare
CulturaPolitiche Mappare le comunità per conoscere storie e compagni di partecipazione culturale, un progetto di Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali Elena Pelosi
CulturaRisorse Che cos’è il Contemporaneo? Guarda la presentazione in Triennale Milano della ricerca di cheFare cheFare
Risorse Guarda le conferenze de laGuida, il nostro programma nazionale per nuovi centri culturali cheFare
PoliticheRisorse Sono stati pubblicati i risultati del bando Scena Unita, cheFare ha supportato la valutazione dei partecipanti cheFare
Complesso/Complicato, appunti urgenti di progettazione culturale con il supporto di Fondazione Cariplo Scopri il progetto
Strano (ma vero!), fare cultura significa sperimentare – sostieni cheFare con il tuo 2×1000 Scopri il progetto
Blueprint, pratiche culturali trasformative e urgenti con cheFare, il Polo del ‘900 e Simone Arcagni Scopri il progetto
Milano City School, un dossier sulle trasformazioni culturali del territorio milanese Scopri il progetto
Molto Presto, 2 giorni di conferenze sulle prospettive d’azione dei nuovi centri culturali Scopri il progetto
CulturaPoliticheRisorseSocietàTerritori È on line il nuovo bando “Città che legge”, 1 milione di euro da assegnare a 35 progetti esemplari Deadline 21/02/2023 Risorse un milione di euro da assegnare a n. 35 progetti “esemplari”, in grado di coinvolgere scuole, biblioteche, istituzioni e associazioni Requisiti Comuni che hanno ottenuto la qualifica di “Città che legge” per il biennio 2022-2023 Maggiori info
CulturaPoliticheRisorseSocietàTerritori YouthBank Sud Est Milano: Dai giovani per i giovani, il bando Deadline 28/04/2023 Risorse Un contributo pari ad un minimo di 2mila euro fino ad un massimo di 10mila euro per singolo progetto Requisiti I progetti presentati dovranno essere ideati e realizzati da giovani fra i 16 e i 26 anni dell’Area Sud Est di Milano Maggiori info