Società

  • Corpi
  • Diritti
  • Lavoro
  • Tecnologia
I nostri progetti
  • Chi siamo
  • Appuntamenti
  • Progetti
  • Almanacco
  • Formazione
  • Pubblicazioni
  • Cultura
  • Politiche
  • Società

In ogni futuro settembre

Oliviero Ponte di Pino

Oliviero Ponte di Pino ha lavorato per oltre trent’anni nell’editoria (Ubulibri, Rizzoli, Garzanti, di cui…

Cos’è cheFare?

Dal 2012 diamo voce a chi lavora nella cultura in Italia e ne potenziamo le loro capacità grazie a bandi, progetti e percorsi di empowerment.

Scopri di più
  • Cultura
  • Politiche

Per un’integrazione bottom-up tra istruzione e cultura

Stefano Monti
  • Cultura

Le nostre piccole vacanze, senza cura e senza gelati

Valeria Verdolini
  • Cultura

La società automatica secondo Bernard Stiegler: lo stato della mutazione

Igor Pelgreffi

Alika Ogorchukwu, l’ultima immagine

Claudio Calvaresi

Borders. Viaggio al confine polacco-ucraino

Alex Simonetti
Roberto Capra
Francesca Agostinelli
  • Politiche

Pensare al plurale, pensare la pace: il compito dell’Europa

Filippo Pizzolato
  • Politiche

Asili Nido: molto più che una politica familiare

Stefano Monti
  • Cultura

In Italia c’è un museo che indaga la diversità di genere: la Fondazione Querini Stampalia a Venezia  

Nicole Moolhuijsen
Leggi le altre news

Progetti

cheFare in pratica: progetti culturali, percorsi di accompagnamento, iniziative di arte pubblica e seminari.

Pubblica Amministrazione e Partecipazione, cheFare per la costruzione di competenze strategiche in vista del PNRR

Scopri il progetto

Humans and non-humans in Milan, un percorso assieme al Het Nieuwe Instituut

Scopri il progetto

L’Europa nella post globalizzazione

Scopri il progetto

laGuida nel Contemporaneo, un progetto di ricerca per capire i nuovi centri culturali

Scopri il progetto

Hyper, un vocabolario digitale per Derive&Approdi realizzato insieme a Codici Ricerca e Intervento per Città Metropolitana di Milano

Scopri il progetto
Vedi tutti i progetti

Sostieni cheFare con il tuo 2x1000

Strano (ma vero!)

Per fare cultura oggi dobbiamo continuare a sperimentare, aiutaci a farlo usando il Codice Fiscale 97706570153.

Dona il tuo 2x1000

Capire il cambiamento

Iscriviti a PENSA ✨ STUDIA 📚 FAI 🔨, la newsletter di cheFare per passare dalla teoria alla pratica.

Se inserisci il tuo indirizzo mail riceverai la nostra newsletter. Questa è la nostra informativa privacy.

Associazione Culturale
cheFare

Sede legale

Via Alessandro Tadino, 52
20124 - Milano
Italia

(+39) 393 86.45.832
posta@che-fare.com
C.F. 97706570153

  • Cookie policy
  • Privacy

Follow us!

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin

Iscriviti alla newsletter

PENSA ✨ STUDIA 📚 FAI 🔨

Tematiche

  • Cultura
    • Arte
    • Design
    • Filosofia
    • Letteratura
  • Politiche
    • Archivi
    • Comunità
    • Empowerment
    • Istituzioni
  • Società
    • Corpi
    • Diritti
    • Lavoro
    • Tecnologia
  • Territori
    • Città
    • Ecologia
    • Fuori città
    • Rigenerazioni
  • Risorse
    • Chi siamo
    • Bandi & Call
    • Appuntamenti
    • Pubblicazioni