Società

Lavoro

  • Corpi
  • Diritti
  • Lavoro
  • Tecnologia
I nostri progetti
  • Chi siamo
  • Appuntamenti
  • Progetti
  • Almanacco
  • Formazione
  • Pubblicazioni
  • Politiche
  • Società

Il primo EDI Global Forum for Education and Integration a Napoli

Bianca Barozzi

Laureata in Storia, ho conseguito un master in Management della Cultura e dei Beni Artistici e uno in Social Media Communication.

Cos’è cheFare?

Dal 2012 diamo voce a chi lavora nella cultura in Italia e ne potenziamo le loro capacità grazie a bandi, progetti e percorsi di empowerment.

Scopri di più
  • Cultura
  • Politiche
  • Società

Se vogliamo lasciare i nostri lavori è anche perché ci sembrano assurdi, frustranti e privi di senso

> The vision
  • Cultura
  • Politiche
  • Società

A proposito di piattaforme e democrazia

> il Mulino
  • Politiche
  • Società

L’alternativa allo smart working? il quiet quitting, al lavoro senza lavorare

> professione reporter
  • Società

Dopo la pandemia: l’esigenza di una ricomposizione del lavoro

> Treccani Magazine
  • Cultura

La società automatica secondo Bernard Stiegler: lo stato della mutazione

Igor Pelgreffi
  • Cultura

Benessere, emancipazione e progresso nelle biblioteche di Adriano Olivetti

Chiara Faggiolani
  • Cultura
  • Società

Olivetti: mito, leggenda, icona, riferimento, modello? La modernità olivettiana

Emanuele Quinz

Come stanno i lavoratori dell’arte contemporanea? Lo spiega l’indagine AWI-Art Workers Italia

> AgenziaCULT
Leggi le altre news

Progetti

cheFare in pratica: progetti culturali, percorsi di accompagnamento, iniziative di arte pubblica e seminari.

laGuida nel Contemporaneo, un progetto di ricerca per capire i nuovi centri culturali

Scopri il progetto

Hyper, un vocabolario digitale per Derive&Approdi realizzato insieme a Codici Ricerca e Intervento per Città Metropolitana di Milano

Scopri il progetto

Scena Unita, il fondo per i lavoratori e le lavoratrici del mondo dello spettacolo

Scopri il progetto

European Network for Women Excellence, un database europeo per le donne nei media

Scopri il progetto
Vedi tutti i progetti

Appuntamenti

Conferenze, presentazioni, workshop: tutti gli eventi organizzati e supportati da cheFare;

  • Cultura
  • Politiche
  • Società
  • Territori

Abitare il vortice: la presentazione del libro di Bertram Niessen a Milano

Giovedì 9 febbrario

NOI libreria spazio culturale di vicinato – via delle Leghe, 18 (Milano)

Vedi tutti gli eventi

Sostieni cheFare con il tuo 2x1000

Strano (ma vero!)

Per fare cultura oggi dobbiamo continuare a sperimentare, aiutaci a farlo usando il Codice Fiscale 97706570153.

Dona il tuo 2x1000

Capire il cambiamento

Iscriviti a PENSA ✨ STUDIA 📚 FAI 🔨, la newsletter di cheFare per passare dalla teoria alla pratica.

Se inserisci il tuo indirizzo mail riceverai la nostra newsletter. Questa è la nostra informativa privacy.

Associazione Culturale
cheFare ETS

(+39) 393 86.45.832
posta@che-fare.com
C.F. 97706570153
Numero di repertorio 57783

  • Cookie policy
  • Privacy

Sede legale

Via Alessandro Tadino, 52
20124 - Milano
Italia

Sede operativa

Via Ciro Menotti, 33
20129 - Milano
Italia

Follow us!

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin

Iscriviti alla newsletter

PENSA ✨ STUDIA 📚 FAI 🔨

Tematiche

  • Cultura
    • Arte
    • Design
    • Filosofia
    • Letteratura
  • Politiche
    • Archivi
    • Comunità
    • Empowerment
    • Istituzioni
  • Società
    • Corpi
    • Diritti
    • Lavoro
    • Tecnologia
  • Territori
    • Città
    • Ecologia
    • Fuori città
    • Rigenerazioni
  • Risorse
    • Chi siamo
    • Bandi & Call
    • Appuntamenti
    • Pubblicazioni