PoliticheTerritori È necessario radicalizzare il cambiamento: un nuovo ruolo per l’innovazione sociale Paolo Venturi Paolo Venturi è direttore di AICCON, Centro Studi promosso dall’Università di Bologna, dall’Alleanza delle…
Cos’è cheFare? Dal 2012 diamo voce a chi lavora nella cultura in Italia e ne potenziamo le loro capacità grazie a bandi, progetti e percorsi di empowerment. Scopri di più
PoliticheSocietàTerritori Quattro ragazze di Madrid informano 4 milioni di giovani (senza studiare giornalismo) > Professione Reporter
CulturaPoliticheTerritori Glasgow considers legal graffiti walls amid street art renaissance > The Guardian
PoliticheTerritori Appel à candidatures pour la journée pour les sciences sociales 2023 – 2024 : Un monde en guerre ? > Fondation des Sciences Sociales
CulturaPoliticheSocietàTerritori Una flotta di cargo-bike per costruire momenti di socialità davvero sostenibili > Altreconomia
Winter School: progettazione partecipata di politiche di sviluppo locale nelle aree interne e montane Scopri il progetto
Luoghicomuni: il racconto del viaggio dei patti di collaborazione con Labsus a Milano Scopri il progetto
Fondazione Terzoluogo e Cascina Case Nuove, l’accompagnamento strategico di cheFare Scopri il progetto
CulturaPoliticheRisorseSocietàTerritori È on line il nuovo bando “Città che legge”, 1 milione di euro da assegnare a 35 progetti esemplari Deadline 21/02/2023 Risorse un milione di euro da assegnare a n. 35 progetti “esemplari”, in grado di coinvolgere scuole, biblioteche, istituzioni e associazioni Requisiti Comuni che hanno ottenuto la qualifica di “Città che legge” per il biennio 2022-2023 Maggiori info
CulturaPoliticheRisorseSocietàTerritori YouthBank Sud Est Milano: Dai giovani per i giovani, il bando Deadline 28/04/2023 Risorse Un contributo pari ad un minimo di 2mila euro fino ad un massimo di 10mila euro per singolo progetto Requisiti I progetti presentati dovranno essere ideati e realizzati da giovani fra i 16 e i 26 anni dell’Area Sud Est di Milano Maggiori info