Territori

Fuori città

  • Ecologia
  • Città
  • Fuori città
  • Rigenerazioni
I nostri progetti EN
  • Chi siamo
    • Contatti
    • Tutti i nostri articoli
  • Cultura
    • Arte
    • Design
    • Filosofia
    • Letteratura
  • Politiche
    • Archivi
    • Comunità
    • Empowerment
    • Istituzioni
  • Società
    • Corpi
    • Diritti
    • Lavoro
    • Tecnologia
  • Territori
    • Città
    • Ecologia
    • Fuori città
    • Rigenerazioni
  • Risorse
    • Progetti
    • Bandi & Call
    • Appuntamenti

Il Guilmi Art Project fa incontrare un paese di 400 abitanti con artisti internazionali

Alessandra Pioselli

Alessandra Pioselli è critico d’arte e curatrice, direttore dell’Accademia di belle arti G. Carrara di Bergamo,…

Cos’è cheFare?

Dal 2012 diamo voce a chi lavora nella cultura in Italia e ne potenziamo le loro capacità grazie a bandi, progetti e percorsi di empowerment.

Scopri di più
  • Territori

Ascolta la diretta sui nuovi centri culturali su Rai Radio Live, con la nuova partnership tra cheFare e Non Solo Performing Arts

cheFare
  • Cultura
  • Territori

Utopie possibili

Silvia Noferi
Eleonora Marangoni
  • Territori

Comunità Contemporanee: il Manifesto del Futurismo Rurale di Leandro Pisano

Alessandra Pioselli
  • Territori

La storia del Vag61, l’esperienza non-indipendente in Cirenaica

> Zero
  • Cultura
  • Territori

Le stanze del tempo

Silvia Noferi
Eleonora Marangoni

Visioni in Movimento, il bando che fa camminare per chilometri e imparare il cinema

Vito Manfreda
  • Cultura
  • Territori

Facce da Caserma – I volti che abitano CasermArcheologica

Silvia Noferi
Eleonora Marangoni

Comunità Contemporanee: la storia dei fuochi controllati tra le strade di Lorenzago di Cadore

Alessandra Pioselli
Leggi le altre news

Progetti

cheFare in pratica: progetti culturali, percorsi di accompagnamento, iniziative di arte pubblica e seminari.

laCall to Action, una mappatura nazionale dei nuovi centri culturali

Scopri il progetto
bando-civica chefare

CivICa, capire l’innovazione civica con i vincitori del bando di Compagnia di San Paolo

Scopri il progetto

BAGLIORE, residenze artistiche per una nuova biografia culturale dell’Italia

Scopri il progetto

Alce Nero, un’indagine sulle parole del biologico

Scopri il progetto
Vedi tutti i progetti

Unisciti a noi

laCall to Action

Una mappatura nazionale dei nuovi centri culturali promossa da cheFare.

Compila il questionario

Capire il cambiamento

Iscriviti a PENSA ✨ STUDIA 📚 FAI 🔨, la newsletter di cheFare per passare dalla teoria alla pratica.

Se inserisci il tuo indirizzo mail riceverai la nostra newsletter. Questa è la nostra informativa privacy.

Associazione Culturale
cheFare

Sede legale

Via Alessandro Tadino, 52
20124 - Milano
Italia

(+39) 393 86.45.832
posta@che-fare.com
C.F. 97706570153

  • Cookie policy
  • Privacy

Follow us!

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin

Iscriviti alla newsletter

PENSA ✨ STUDIA 📚 FAI 🔨

Tematiche

  • Cultura
    • Arte
    • Design
    • Filosofia
    • Letteratura
  • Politiche
    • Archivi
    • Comunità
    • Empowerment
    • Istituzioni
  • Società
    • Corpi
    • Diritti
    • Lavoro
    • Tecnologia
  • Territori
    • Città
    • Ecologia
    • Fuori città
    • Rigenerazioni
  • Risorse
    • Chi siamo
    • Bandi & Call
    • Appuntamenti
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok