Territori

Fuori città

  • Ecologia
  • Città
  • Fuori città
  • Rigenerazioni
I nostri progetti
  • Chi siamo
  • Appuntamenti
  • Progetti
  • Almanacco
  • Formazione
  • Pubblicazioni

Festival Storie Parallele: i luoghi sono desideri

Jacopo Lareno Faccini
Jacopo Lareno Faccini

Jacopo Lareno Faccini è un ricercatore di politiche urbane e territoriali, con diverse esperienze nel campo della…

Cos’è cheFare?

Dal 2012 diamo voce a chi lavora nella cultura in Italia e ne potenziamo le loro capacità grazie a bandi, progetti e percorsi di empowerment.

Scopri di più
  • Cultura

Tutta la vita davanti: festival di teatro per vecchi del futuro

> FuoriLuogo
  • Cultura
  • Società

Le nostre piccole vacanze, senza cura e senza gelati

Valeria Verdolini

La partecipazione nelle aree interne: il processo partecipato di Borgofuturo+

Matteo Giacomelli
Fulvia Calcagni
  • Politiche

La sfida dello sviluppo sostenibile delle aree interne: Futures & Foresight per un futuro plurale

Laura Sinagra Brisca
Francesca Fattorini
  • Cultura

A 16 anni ho sognato un’apocalisse tra i monti

Silvia Zotti
  • Cultura

In giro per festival, una guida nomade agli eventi culturali

Isabella De Silvestro
  • Territori

Abitare il margine, il collettivo Robida e i 22 abitanti di Topolò/Topolove

Alessandra Pioselli
  • Cultura
  • Società

CapitalSud: guardare il futuro con una Visione Periferica

Maria-Chiara Pomarico
Leggi le altre news

Progetti

Sviluppiamo progetti per la cultura. Programmi di formazione, percorsi di accompagnamento strategico, ricerche, pubblicazioni, percorsi editoriali, eventi e iniziative affiancando istituzioni, organizzazioni culturali, enti e comunità. 

Essere Moltitudine: l’indagine sugli Spazi Culturali di Comunità di Arci

Scopri il progetto

laGuida nel Contemporaneo: un progetto di ricerca sui nuovi centri culturali in Lombardia

Scopri il progetto

laCall to Action: una mappatura nazionale dei nuovi centri culturali

Scopri il progetto

La media partnership con Rai per raccontare i nuovi centri culturali

Scopri il progetto
bando-civica chefare

CivICa: capire l’innovazione civica con i vincitori del bando tramite un percorso di empowerment e di approfondimento editoriale

Scopri il progetto
Vedi tutti i progetti

Appuntamenti

Conferenze, presentazioni, workshop, incontri e iniziative; qui trovi tutti gli eventi che organizziamo, supportiamo e a cui partecipiamo. 

  • Società
  • Territori

La presentazione di “Abitare il vortice” di Bertram Niessen con ARCI a Ferrara

Mercoledì 31 maggio

Officina Meca

  • Cultura
  • Società
  • Territori

Bertram Niessen con “Abitare il vortice” da ADI Design Museum a Milano

Lunedì 5 giugno

ADI Design Museum

  • Società
  • Territori

La presentazione di “Abitare il vortice” di Bertram Niessen a Modena

Mercoledì 21 giugno

OvestLab

  • Cultura
  • Società
  • Territori

Bertram Niessen interviene a SUPERTRENTO

Sabato 24 giugno 2023

Ex Deposito Atesina

Vedi tutti gli eventi

Sostieni cheFare con il tuo 2x1000

Strano (ma vero!)

Per fare cultura oggi dobbiamo continuare a sperimentare, aiutaci a farlo usando il Codice Fiscale 97706570153.

Dona il tuo 2x1000

Partecipa al cambiamento

Iscriviti alla newsletter di cheFare

Se inserisci il tuo indirizzo mail riceverai la nostra newsletter. Questa è la nostra informativa privacy.

Associazione Culturale
cheFare ETS

(+39) 393 86.45.832
posta@che-fare.com
C.F. 97706570153
Numero di repertorio 57783

  • Cookie policy
  • Privacy

Sede legale

Via Alessandro Tadino, 52
20124 - Milano
Italia

Sede operativa

Via Ciro Menotti, 33
20129 - Milano
Italia

Sede operativa

Via Ciro Menotti, 33
20129 - Milano
Italia

Follow us

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin

Tematiche

  • Cultura
    • Arte
    • Design
    • Filosofia
    • Letteratura
  • Politiche
    • Archivi
    • Comunità
    • Empowerment
    • Istituzioni
  • Società
    • Corpi
    • Diritti
    • Lavoro
    • Tecnologia
  • Territori
    • Città
    • Ecologia
    • Fuori città
    • Rigenerazioni
  • Risorse
    • Chi siamo
    • Bandi & Call
    • Appuntamenti
    • Pubblicazioni