Territori

Rigenerazioni

  • Ecologia
  • Città
  • Fuori città
  • Rigenerazioni
I nostri progetti
  • Chi siamo
  • Appuntamenti
  • Progetti
  • Almanacco
  • Formazione
  • Pubblicazioni

Quattro dicotomie per una mappatura di attivazione territoriale

Marco Ingrassia

Architetto e sociologo urbano

Cos’è cheFare?

Dal 2012 diamo voce a chi lavora nella cultura in Italia e ne potenziamo le loro capacità grazie a bandi, progetti e percorsi di empowerment.

Scopri di più
  • Politiche
  • Società

Traiettorie urbane: un’esplorazione dello spazio cittadino a Palermo

Davide Leone
  • Cultura
  • Politiche
  • Territori

Glasgow considers legal graffiti walls amid street art renaissance

> The Guardian
  • Politiche
  • Società
  • Territori

Presidi civici e culturali: cosa sono e come possono sopravvivere?

> Labsus

Il lavoro educativo e sociale in un’ottica di riformismo attivo

Nicola Villa
  • Società
  • Territori

BASIS Vinschgau Venosta: la periferia al centro il centro in periferia

Flavio Pintarelli

Pubblico come infrastruttura: “Apprezzata Fetali” sogno di Elia S.

Maurizio Cilli
  • Politiche
  • Territori

Simposio 2022: la fine della fine e l’inizio della fine. Un reportage dalla fine del mondo

Marilù Manta

Autorganizzazione dei territori e funzione del conflitto

Carlo Cellamare
Leggi le altre news

Progetti

Sviluppiamo progetti per la cultura. Programmi di formazione, percorsi di accompagnamento strategico, ricerche, pubblicazioni, percorsi editoriali, eventi e iniziative affiancando istituzioni, organizzazioni culturali, enti e comunità. 

Biblioteca centro cuturale Cascine Nuove San Siro Milano Fondazione Terzoluogo

L’accompagnamento strategico di Fondazione Terzoluogo e Cascina Case Nuove

Scopri il progetto

Summer School sulla Partecipazione per le Pubbliche Amministrazioni: la costruzione di competenze strategiche in vista del pnrr

Scopri il progetto

laCall to Action: una mappatura nazionale dei nuovi centri culturali

Scopri il progetto

L’analisi dei presidi culturali e civici ammessi al bando Rincontriamoci

Scopri il progetto

La media partnership con Rai per raccontare i nuovi centri culturali

Scopri il progetto
Vedi tutti i progetti

Appuntamenti

Conferenze, presentazioni, workshop, incontri e iniziative; qui trovi tutti gli eventi che organizziamo, supportiamo e a cui partecipiamo. 

  • Cultura
  • Politiche
  • Società
  • Territori

La presentazione di “Abitare il vortice” al Polo del ‘900 di Torino

4 aprile 2023

Sala Lettura di Palazzo San Daniele del Polo del 900

  • Cultura
  • Politiche
  • Società
  • Territori

Abitare il vortice: la presentazione a Bologna con Fondazione Innovazione Urbana

12 aprile 2023

Auditorium Biagi della Biblioteca Salaborsa

  • Cultura
  • Politiche
  • Società
  • Territori

Abitare il vortice: la presentazione a Rob de matt

18 aprile 2023

Rob de matt

  • Cultura
  • Politiche
  • Società
  • Territori

“Abitare il vortice” arriva ai Giardini Luzzati di Genova

19 aprile 2023

Area Archeologica dei Giardini Luzzati

Vedi tutti gli eventi

Sostieni cheFare con il tuo 2x1000

Strano (ma vero!)

Per fare cultura oggi dobbiamo continuare a sperimentare, aiutaci a farlo usando il Codice Fiscale 97706570153.

Dona il tuo 2x1000

Partecipa al cambiamento

Iscriviti alla newsletter di cheFare

Se inserisci il tuo indirizzo mail riceverai la nostra newsletter. Questa è la nostra informativa privacy.

Associazione Culturale
cheFare ETS

(+39) 393 86.45.832
posta@che-fare.com
C.F. 97706570153
Numero di repertorio 57783

  • Cookie policy
  • Privacy

Sede legale

Via Alessandro Tadino, 52
20124 - Milano
Italia

Sede operativa

Via Ciro Menotti, 33
20129 - Milano
Italia

Sede operativa

Via Ciro Menotti, 33
20129 - Milano
Italia

Follow us

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin

Tematiche

  • Cultura
    • Arte
    • Design
    • Filosofia
    • Letteratura
  • Politiche
    • Archivi
    • Comunità
    • Empowerment
    • Istituzioni
  • Società
    • Corpi
    • Diritti
    • Lavoro
    • Tecnologia
  • Territori
    • Città
    • Ecologia
    • Fuori città
    • Rigenerazioni
  • Risorse
    • Chi siamo
    • Bandi & Call
    • Appuntamenti
    • Pubblicazioni