Martedì 20 ottobre 2020
Oltre le rocce intelligenti: è ora di ripensare a cosa potrebbe essere un computer
Scritto da:
cheFare
Fonte:
Growbyginkgo

In momenti di frustrazione tecnologica, aiuta ricordare che un computer è fondamentalmente una roccia. Questa è la sua stregoneria fondamentale, o la nostra: per tutta la sua potenza di elaborazione, il dispositivo che gestisce la tua vita è solo una complessa disposizione di minerali animati da elettricità e linguaggio. Rocce intelligenti. I componenti vengono estratti dalla Terra a grande costo, e alla fine ritornano sulla Terra, comunque avvelenati.
Questo paradigma rock-and-metal ci è stato molto utile. La miniaturizzazione di componenti metallici su cialde di silicio - una tendenza empirica che chiamiamo Legge di Moore - ha definito l'ultimo mezzo secolo di vita sulla Terra, dandoci computer da polso, satelliti tascabili e sufficiente potenza computazionale per modellare il clima, scoprire le molecole sconosciute ed emulare l'apprendimento umano.
Altri contenuti correlati
Evento
Libri Insieme Il nuovo saggio di Chiara Faggiolani
Evento
Moltitudini Live al Salone del Libro di Torino
Pubblicazione
laRivista #2 A cosa serve la cultura?
Articolo
Il lancio di Civicity Il design oltre la retorica dei grandi eventi
Evento
GenerAzione Spazio Analisi e prospettive sugli spazi giovanili cittadini
Articoli correlati

Articolo
Bisogna stare lì
La prima edizione di Corpo Montagna in Val Saviore

Articolo
Blackout in Spagna
La rete e le infrastrutture

Articolo
Tutto al suo posto, tranne gli abitanti
I limiti dalla narrazione sulla rigenerazione urbana

Articolo
La parola agli adolescenti
100 idee nella newsletter di C’è Da Fare