Formazione

Per fare cultura bisogna studiare e sperimentare. I nostri corsi sono pensati per operatrici ed operatori culturali, per gli appassionati di nuovi modi di fare cultura, per la pubblica amministrazione e per i policymaker.
cheFare graphics

Corsi conclusi

La Biblioteca Contemporanea
Cicli di seminari formativi per il personale bibliotecario

data

Da Lunedì 14 ottobre 2024
a Lunedì 25 novembre 2024

A chi si rivolge

Personale bibliotecario e responsabili di biblioteche o sistemi bibliotecari

cosa si fa

Seminari formativi per fornire elementi e strumenti per la progettazione bibliotecaria e aggiornare il personale sulle competenze e conoscenze necessarie a fronteggiare le sfide del contemporaneo

Piscine
La cultura è uno sport completo

data

Da Giovedì 12 ottobre 2023
a Venerdì 24 novembre 2023

A chi si rivolge

Un corso di formazione per organizzazioni sociali e culturali alle prese con la contemporaneità

cosa si fa

Un ciclo di incontri formativi online e in presenza che hanno l'obiettivo di sviluppare una strategia per attraversare l’incertezza, per cogliere opportunità valutandone i rischi, per generare impatti significativi.

Winter School
Progettazione partecipata di politiche di sviluppo locale

data

Da Mercoledì 14 dicembre 2022
a Giovedì 26 gennaio 2023

A chi si rivolge

Aree interne e montane, amministratori pubblici, GAL, progettisti, animatori territoriali

cosa si fa

Una Winter School dedicata alle aree interne e montane di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta per rafforzare le competenze di amministratori, GAL e progettisti. A cura di Fondazione Compagnia di San Paolo e cheFare.

Summer School
sulla Partecipazione per le Pubbliche Amministrazioni

data

Da Lunedì 05 settembre 2022
a Martedì 06 settembre 2022

A chi si rivolge

Funzionari della Pubblica Amministrazione locale

cosa si fa

Una Summer School per far fronte ai nuovi bisogni espressi dalla società e supportare la Pubblica Amministrazione nell'attuazione del PNRR, sviluppando una cultura della Partecipazione.

Complesso / Complicato
Il corso di progettazione culturale

data

Da Giovedì 04 marzo 2021
a Mercoledì 07 aprile 2021

A chi si rivolge

Il corso è dedicato a operatori culturali e del terzo settore; progettisti culturali, sociali e territoriali; funzionari della Pubblica Amministrazione e policymaker; studiosi e ricercatori; attivisti e produttori culturali. In generale, a chi vuole realizzare progetti complessi negli ambiti del design, dell’urbanistica, delle arti visive, delle belle arti, della sociologia, dell’antropologia, del cinema, del teatro.

cosa si fa

Un programma che vuole assemblare idee, metodi e strumenti per progettare una cultura capace di trasformare la realtà; offrire un panorama critico del rapporto tra imprese culturali, innovazione sociale e terzo settore, con un’attenzione particolare alle politiche culturali sui territori e alle strutture di finanziamento.

Scegli cheFare per il tuo 5X1000

È tutta una questione di cultura

Vogliamo continuare a sperimentare, aiutaci a farlo.
Destina il tuo 5x1000 usando il nostro Codice Fiscale 97706570153.

Dona il 5x1000
Partecipa alla trasformazione

Iscriviti alla newsletter
di cheFare

Questa è la nostra informativa privacy.