Cookies Possiamo attivare alcuni servizi aggiuntivi per Ottimizzazione delle prestazioni? Può sempre modificare o ritirare il suo consenso in un secondo momento.
15/12/25
I primi nove progetti selezionati, quelli più coraggiosi, quelli più audaci e quelli che veramente si possono realizzare, vinceranno un abbonamento annuale al trasporto pubblico acqueo e automobilistico dell’ACTV o un premio equivalente in prodotti culturali veneziani.
Cerchiamo progetti coraggiosi, audaci ma anche realizzabili. Tutti i partecipanti e le partecipanti devono avere più di 18 anni.
01/12/26
La call spazi ha l'obiettivo di ricercare, censire e mappare il ventaglio più ampio possibile di spazi – per collocazione geografica, tipologia di spazi a disposizione, varietà di usi possibili e frequentazioni abituali/occasionali – da mettere a disposizione delle idee progettuali dei ragazzi e delle ragazze per il programma 100 IDEE.
All’interno del programma 100 IDEE con “spazio” si intende un luogo fisico, all’aperto o al chiuso, a diverso titolo gestito dal soggetto proponente, ovvero a prescindere dalla tipologia di titolo di uso e/o possesso con cui si esercita legittimamente l'utilizzo dello spazio, le cui caratteristiche complessive lo rendono adatto, in assoluto quanto parzialmente, ad ospitare una o più idee del progetto.
La call mentor, promossa con un Avviso pubblico del Comune di Milano, ha l'obiettivo di creare una rete capillare di soggetti e organizzazioni mentor che possano accompagnare i gruppi di giovani nella realizzazione delle loro idee.
Sono organizzazioni mentor i soggetti iscritti all’elenco che vengono chiamati ad accompagnare i gruppi di giovani selezionati, in percorsi progettuali e di crescita. I mentor mettono a disposizione le proprie competenze e professionalità per supportare lo sviluppo delle idee e sostenere con una funzione educativa i gruppi di giovani.
Iscriviti alla newsletter di cheFare
Se inserisci il tuo indirizzo mail riceverai la nostra newsletter.
Questa è la nostra informativa privacy.