Desiderare la trasformazione cover

Articolo

Desiderare la trasformazione

Appunti e riflessioni da un'organizzazione aperta

Alpi cover

Articolo

Alpi

La fine dello sci per come lo conosciamo

Arrampicata e ambiente: trovare l'equilibrio, non solo in parete cover

Articolo

Arrampicata e ambiente: trovare l'equilibrio, non solo in parete
Le piste da sci minacciano la biodiversità delle terre alte alpine cover

Articolo

Le piste da sci minacciano la biodiversità delle terre alte alpine
L'alluvione di Valencia dimostra che siamo in una cecità climatica cover

Articolo

L'alluvione di Valencia dimostra che siamo in una cecità climatica
Dieci modi per affrontare la crisi climatica senza perdere la speranza cover

Articolo

Dieci modi per affrontare la crisi climatica senza perdere la speranza
Venti di Cultura: Cantiere Transizione Ecologica cover

Evento

Venti di Cultura: Cantiere Transizione Ecologica
Come affrontare il cambiamento climatico? cover

Articolo

Come affrontare il cambiamento climatico?
Verso l’amministrazione condivisa dell’acqua potabile cover

Articolo

Verso l’amministrazione condivisa dell’acqua potabile
Le tecnoscienze comunitarie nelle transizioni ecologiche cover

Articolo

Le tecnoscienze comunitarie nelle transizioni ecologiche
Il valore del terrestre cover

Articolo

Il valore del terrestre
Allo scoperto. Politiche e piaceri ambientali in tempi postumani cover

Articolo

Allo scoperto. Politiche e piaceri ambientali in tempi postumani
Lontano da un vago vitalismo: un saggio di Emanuele Braga cover

Articolo

Lontano da un vago vitalismo: un saggio di Emanuele Braga
Decarbonizzare l’immaginario culturale cover

Articolo

Decarbonizzare l’immaginario culturale
Foreste urbane: attenzione a divario sociale e gentrificazione cover

Articolo

Foreste urbane: attenzione a divario sociale e gentrificazione
Dalla città funzionalista alla città foresta cover

Articolo

Dalla città funzionalista alla città foresta
Resilienze Festival: Zero non significa niente. Zero significa molto più che zero cover

Articolo

Resilienze Festival: Zero non significa niente. Zero significa molto più che zero
Chiuso per cessata attività. Economia fondamentale a misura di luogo cover

Articolo

Chiuso per cessata attività. Economia fondamentale a misura di luogo
La costruzione del paesaggio al tempo dei non luoghi digitali cover

Articolo

La costruzione del paesaggio al tempo dei non luoghi digitali
Il viaggio in cuccetta è la vera utopia europeista cover

Articolo

Il viaggio in cuccetta è la vera utopia europeista
Le Alleanze dei Corpi inaugura l'edizione 2023. Un dialogo con Stavros Stavrides cover

Articolo

Le Alleanze dei Corpi inaugura l'edizione 2023. Un dialogo con Stavros Stavrides
La vita è clima piuttosto che metabolismo cover

Articolo

La vita è clima piuttosto che metabolismo
#CLIMATE SHACK di Alterazioni Video, un dispositivo di meta apprendimento cover

Articolo

#CLIMATE SHACK di Alterazioni Video, un dispositivo di meta apprendimento
Tanto spazio, poco peso. Le aree interne alla prova del futuro cover

Articolo

Tanto spazio, poco peso. Le aree interne alla prova del futuro
La potenza delle cose cover

Articolo

La potenza delle cose
Ripensare il pane per trasformare i luoghi cover

Articolo

Ripensare il pane per trasformare i luoghi
Come avviare una ribellione rigenerativa cover

Articolo

Come avviare una ribellione rigenerativa
Cultura profetica. Un dialogo con Federico Campagna cover

Articolo

Cultura profetica. Un dialogo con Federico Campagna
Teneteveli, i vostri grani antichi cover

Articolo

Teneteveli, i vostri grani antichi
Guarda dove metti i piedi: la soluzione secondo George Monbiot è sottoterra cover

Articolo

Guarda dove metti i piedi: la soluzione secondo George Monbiot è sottoterra
Abitare il vortice:  la presentazione del libro di Bertram Niessen a Milano cover

Evento

Abitare il vortice: la presentazione del libro di Bertram Niessen a Milano
Ricominciamo dal clima, in cerca di una solida consapevolezza cover

Articolo

Ricominciamo dal clima, in cerca di una solida consapevolezza
Una flotta di cargo-bike per costruire momenti di socialità davvero sostenibili cover

Articolo

Una flotta di cargo-bike per costruire momenti di socialità davvero sostenibili
Working on common ground: nuove alleanze oltre l'umano cover

Articolo

Working on common ground: nuove alleanze oltre l'umano
Festival Storie Parallele: i luoghi sono desideri cover

Articolo

Festival Storie Parallele: i luoghi sono desideri
Piano energia: tutto quello che manca e tutto quello che invece potremmo fare cover

Articolo

Piano energia: tutto quello che manca e tutto quello che invece potremmo fare
Elezioni 2022. Indice di impegno climatico cover

Articolo

Elezioni 2022. Indice di impegno climatico
Caro energia e crisi sociale: quattro proposte per provare a uscirne cover

Articolo

Caro energia e crisi sociale: quattro proposte per provare a uscirne
Simposio 2022: la fine della fine e l'inizio della fine. Un reportage dalla fine del mondo cover

Articolo

Simposio 2022: la fine della fine e l'inizio della fine. Un reportage dalla fine del mondo
L’algoritmo e la fine del pubblico. Eco-chamber, neo totemismo ed etica della funzione cover

Articolo

L’algoritmo e la fine del pubblico. Eco-chamber, neo totemismo ed etica della funzione
Fa troppo caldo, dialogo con Amitav Ghosh cover

Articolo

Fa troppo caldo, dialogo con Amitav Ghosh
Inondare le strade di biciclette, contro il business della mobilità leggera cover

Articolo

Inondare le strade di biciclette, contro il business della mobilità leggera
Cosa è successo a Profondo, il laboratorio di cheFare per Hydro, a Biella cover

Articolo

Cosa è successo a Profondo, il laboratorio di cheFare per Hydro, a Biella
L’economia circolare necessita di “facilitazione” cover

Articolo

L’economia circolare necessita di “facilitazione”
Per un sano materialismo digitale, secondo Ingrid Paoletti cover

Articolo

Per un sano materialismo digitale, secondo Ingrid Paoletti
Le Sei Italie, nuovi sguardi per ripensare il territorio cover

Articolo

Le Sei Italie, nuovi sguardi per ripensare il territorio
Time is over - cheFare insieme a Polo del '900 di Torino si interrogano su come i musei contribuiscono agli obiettivi di sviluppo sostenibile cover

Evento

Time is over - cheFare insieme a Polo del '900 di Torino si interrogano su come i musei contribuiscono agli obiettivi di sviluppo sostenibile
Tutta Parigi diventerà zona 30. E Milano? cover

Articolo

Tutta Parigi diventerà zona 30. E Milano?
È iniziato CAMPOSUD, un ciclo di incontri dedicato ad Antonio Gramsci per un'ecologia planetaria cover

Articolo

È iniziato CAMPOSUD, un ciclo di incontri dedicato ad Antonio Gramsci per un'ecologia planetaria
Raccogliere mondi tra le rovine, perché abbiamo bisogno delle environmental humanities cover

Articolo

Raccogliere mondi tra le rovine, perché abbiamo bisogno delle environmental humanities
PROFONDO, un laboratorio per riscrivere il concetto di ecologia e territorio -  cheFare in collaborazione HYDRO per la rassegna FLUVIALE cover

Evento

PROFONDO, un laboratorio per riscrivere il concetto di ecologia e territorio - cheFare in collaborazione HYDRO per la rassegna FLUVIALE
Non fare niente sarebbe già molto, perché l'umanità sta lavorando troppo cover

Articolo

Non fare niente sarebbe già molto, perché l'umanità sta lavorando troppo
Paesaggio è resilienza - un tavolo di lavoro con cheFare per la rassegna nazionale 'Gli Ecomusei sono Paesaggio' cover

Evento

Paesaggio è resilienza - un tavolo di lavoro con cheFare per la rassegna nazionale 'Gli Ecomusei sono Paesaggio'
Cosa sono i 'beni comuni storici' e cosa possiamo imparare da loro cover

Articolo

Cosa sono i 'beni comuni storici' e cosa possiamo imparare da loro
Creazione intransitiva. Intervista a Tim Ingold cover

Articolo

Creazione intransitiva. Intervista a Tim Ingold
Capire l'ecologismo sistemico: il conflitto tra conservazione, libertà e progresso cover

Articolo

Capire l'ecologismo sistemico: il conflitto tra conservazione, libertà e progresso
L'epoca dell'Homo Fictus, perché l'essere umano esiste per generare esperienze immaginarie cover

Articolo

L'epoca dell'Homo Fictus, perché l'essere umano esiste per generare esperienze immaginarie
Cosa succede quando la Terra ospita il biologico - intervista a Maria Desiante, agricoltrice cover

Articolo

Cosa succede quando la Terra ospita il biologico - intervista a Maria Desiante, agricoltrice
Che cos’è il colonialismo climatico (e come rovesciarlo) cover

Articolo

Che cos’è il colonialismo climatico (e come rovesciarlo)
Il futuro delle aree interne è nella rete di città di Green Cities cover

Articolo

Il futuro delle aree interne è nella rete di città di Green Cities
L'iperrealtà pandemica: le idee di Jean Baudrillard al tempo del Coronavirus, una conversazione con Vanni Codeluppi cover

Articolo

L'iperrealtà pandemica: le idee di Jean Baudrillard al tempo del Coronavirus, una conversazione con Vanni Codeluppi
Per un nuovo ecologismo sistemico come intelletto politico dell'umanità cover

Articolo

Per un nuovo ecologismo sistemico come intelletto politico dell'umanità
La storia del Vag61, l’esperienza non-indipendente in Cirenaica cover

Articolo

La storia del Vag61, l’esperienza non-indipendente in Cirenaica
Appunti sparsi su una Scuola Nomadica in mezzo alle Alpi cover

Articolo

Appunti sparsi su una Scuola Nomadica in mezzo alle Alpi
Perché Parigi è una città verde: rues végétales, tetti verdi e permessi di vegetalizzazione cover

Articolo

Perché Parigi è una città verde: rues végétales, tetti verdi e permessi di vegetalizzazione
Da ascoltare: una mappa interattiva registra il suono delle foreste di tutto il mondo cover

Articolo

Da ascoltare: una mappa interattiva registra il suono delle foreste di tutto il mondo
Il diritto ad abitare in città è sempre più ineguale, soprattutto in lockdown cover

Articolo

Il diritto ad abitare in città è sempre più ineguale, soprattutto in lockdown
Ripartire dai Legami Invisibili: Resilienze Festival alla quarta edizione cover

Articolo

Ripartire dai Legami Invisibili: Resilienze Festival alla quarta edizione
Leggi 'Pesare le vite', le riflessioni sull’economia e sul vivente di Achille Mbembe cover

Articolo

Leggi 'Pesare le vite', le riflessioni sull’economia e sul vivente di Achille Mbembe
Quattro modi in cui l’ecologia ci fa dare di matto cover

Articolo

Quattro modi in cui l’ecologia ci fa dare di matto
Il diario di Dungeness, un giardino dei denti di drago alla fine del mondo cover

Articolo

Il diario di Dungeness, un giardino dei denti di drago alla fine del mondo
Non serve un nuovo Mondo per salvarci, ma un nuovo popolo cover

Articolo

Non serve un nuovo Mondo per salvarci, ma un nuovo popolo
Il programma FORESTAMI punta a piantare 3 milioni di alberi in più a Milano nel 2030 cover

Articolo

Il programma FORESTAMI punta a piantare 3 milioni di alberi in più a Milano nel 2030
Il pianeta è malato, ma la rivoluzione porterà bel tempo cover

Articolo

Il pianeta è malato, ma la rivoluzione porterà bel tempo
Imparare a 'inforestarsi' e seguire il sentiero animale cover

Articolo

Imparare a 'inforestarsi' e seguire il sentiero animale
Come la Costituzione dell'Ecuador ha forgiato i diritti Fondamentali della Natura cover

Articolo

Come la Costituzione dell'Ecuador ha forgiato i diritti Fondamentali della Natura
Il nostro futuro e quello del Pianeta è nella Partecipazione, non esiste un 'Planet B' cover

Articolo

Il nostro futuro e quello del Pianeta è nella Partecipazione, non esiste un 'Planet B'
L'opera di Barcellona riapre con un concerto per le piante cover

Articolo

L'opera di Barcellona riapre con un concerto per le piante
La rivoluzione rurale per creare un nuovo modello mediterraneo di comunità per le Aree Interne cover

Articolo

La rivoluzione rurale per creare un nuovo modello mediterraneo di comunità per le Aree Interne
Per Richard Sennett, dobbiamo immaginare strutture flessibili per un urbanesimo aperto cover

Articolo

Per Richard Sennett, dobbiamo immaginare strutture flessibili per un urbanesimo aperto
Partecipa alla trasformazione

Iscriviti alla newsletter
di cheFare

Questa è la nostra informativa privacy.