anno
2017
output
Call
Progetto
Open Data per la Cultura 2017 è un bando promosso da cheFare, Fondazione Cariplo e Compagnia di San Paolo.

A partire dal 2012 in Italia si sono moltiplicati i bandi che finanziano progetti di innovazione sociale e culturale. Progettati e curati da associazioni culturali, fondazioni di origine bancaria e fondazioni d’impresa, questi bandi hanno finanziato la nascita e lo sviluppo di nuovi ecosistemi culturali e nuove competenze e professionalità per la progettazione culturale.
Nel 2015 si è avviato il progetto Open Data per la Cultura: cheFare, Fondazione Fitzcarraldo e Fondazione Cariplo hanno pubblicato in formato Open Data anonimo i dataset relativi alle prime due edizioni del Bando cheFare e della prima edizione di iC-innovazioneCulturale. Nel 2017 cheFare ha raccolto, sistematizzato e resi anonimi in formato Open Data 9 data base relativi ad altrettante edizioni di bandi per l’innovazione culturale: 3 edizioni del bando cheFare; 3 edizioni di iC-innovazioneCulturale di Fondazione Cariplo; Open e ORA! Linguaggi contemporanei, produzioni innovative di Fondazione Compagnia di San Paolo. In tutto, i progetti raccolti sono stati oltre 3.300. I dati sono scaricabili da UniData – Bicocca Data Archive il centro interdipartimentale dell’Università di Milano-Bicocca a questi link (1) (2) (3).
Nel 2017 è stata indetta una call per la produzione di infografiche che rappresentassero nel modo più articolato e innovativo i dati raccolti.
I vincitori sono stati selezionati da una giuria di esperti: Paola Borrione, ricercatrice di economia della cultura del Centro Studi Santagata di Torino; Matteo Brunati, Community Manager presso SpazioDati (spaziodati.eu) e Civic Hacker (dagoneye.it); Paolo Canino, dell’Osservatorio e Valutazione Fondazione Cariplo; Paolo Ciuccarelli, Professore Associato al Politecnico di Milano e membro del DensityDesign Research Lab; Elisabetta Tola, giornalista scientifica, fondatrice di Formicablu e di datajournalism.it.
Primo classificato – Una matrioska di pratiche di Federica Signoretti (riconoscimento in denaro pari ad € 1.500,00)
Secondo classificato – Visualizzazione dati e riproducibilità: La sfida dei Big Data nell’ambito dei bandi culturali di Daniele Gambetta e Tommaso Radicioni (riconoscimento in denaro pari ad € 500,00).
I partner del progetto

