Venerdì 06 dicembre 2019
Tornare all'Io: esplora con noi i 40 Mondi della prossima Biennale Democrazia
Scritto da:
cheFare

Stiamo lavorando a un nuovo progetto sul significato delle parole che usiamo per parlare, scrivere, discutere: 40 Mondi, il vocabolario di Biennale Democrazia — è una partnership tra cheFare, il Polo del '900 di Torino e la manifestazione culturale torinese Biennale Democrazia per scoprire insieme, attraverso una scrittura collaborativa, le tematiche più importanti da esplorare nella prossima stagione della manifestazione.
Il nostro giro tra i 40 Mondi di Biennale Democrazia continua. Dopo la tappa nel Primo e nel Secondo Mondo — quello dell'Antropocene e delle Faglie— approdiamo oggi (e per i prossimi 7 giorni) nel Terzo Mondo: Io.

Ragionare su un mondo così prossimo e al contempo di difficile codifica e lettura, proprio nella misura in cui da una parte, il privato è diventato lo spazio del politico, e dall’altra, abbiamo assistito a come le emozioni e le irrazionalità siano spesso sfociate in una dimensione pubblica, collettiva.
Sono le parole che definiscono un privato che può assumere le forme congiunte della vita collettiva e restituirci in qualche modo il polso del presente.
Vota qui le 2 parole più importanti per interpretare il concetto di Io attraverso questo form.
Vai al fondo della pagina per andare direttamente al terzo sondaggio: compila il modulo e premi il pulsante 'Invia' per partecipare a 40 Mondi.
Il nostro giro tra i 40 Mondi di Biennale Democrazia continua. Dopo la tappa nel Primo e nel Secondo Mondo — quello dell'Antropocene e delle Faglie— approdiamo oggi (e per i prossimi 7 giorni) nel Terzo Mondo: Io.

Quali sono i mondi possibili?
Ragionare su un mondo così prossimo e al contempo di difficile codifica e lettura, proprio nella misura in cui da una parte, il privato è diventato lo spazio del politico, e dall’altra, abbiamo assistito a come le emozioni e le irrazionalità siano spesso sfociate in una dimensione pubblica, collettiva.
Sono le parole che definiscono un privato che può assumere le forme congiunte della vita collettiva e restituirci in qualche modo il polso del presente.
Vota qui le 2 parole più importanti per interpretare il concetto di Io attraverso questo form.
powered by Typeform
Altri contenuti correlati
Evento
Scip: l’app di matching per eventi culturali partecipati
Progetto
Gioco di Ruolo della Trasformazione Culturale per la Transizione Ecologica a LuBeC 2024
Progetto
Museion Art Club Una pubblicazione e un percorso editoriale
Progetto
Moltitudini Un podcast con Arci e Storielibere.fm
Evento
NextGen Heritage Tavoli di lavoro sulla gestione sostenibile del patrimonio