Cosa facciamo

Agiamo attraverso la cultura rendendo trasformative le relazioni tra attori diversi (come nuovi centri culturali, istituzioni, associazioni e imprese) per cambiare in meglio la società. Realizziamo progetti collaborativi, percorsi di accompagnamento e di formazione. Ci occupiamo di politiche pubbliche, strategie e comunicazione. Alimentiamo il dibattito con articoli, editoriali, ricerche e incontri.
cheFare graphics
Azioni
Aree
filtri avanzati
Format
+ -
Aree
+ -
Azioni
+ -
Target
+ -
Percorsi tematici
+ -
Tag
+ -

Bando

Progetti di ricerca nei cantieri di digitalizzazione

Invito a manifestare interesse per le Università

Bando

Common Housing Bisceglie Contest

Concorso per l'assegnazione di spazi convenzionati

Poveglia è davvero per tutti cover

Articolo

Poveglia è davvero per tutti

La svolta per l’isola di Venezia salvata dalla privatizzazione

ChatGPT e l'adulazione: cover

Articolo

ChatGPT e l'adulazione:

cosa stiamo facendo al riguardo

Bisogna stare lì cover

Articolo

Bisogna stare lì

La prima edizione di Corpo Montagna in Val Saviore

Blackout in Spagna cover

Articolo

Blackout in Spagna

La rete e le infrastrutture

Tutto al suo posto, tranne gli abitanti cover

Articolo

Tutto al suo posto, tranne gli abitanti

I limiti dalla narrazione sulla rigenerazione urbana

Libri Insieme cover

Evento

Libri Insieme

Il nuovo saggio di Chiara Faggiolani

Evento

Moltitudini Live

al Salone del Libro di Torino

La parola agli adolescenti cover

Articolo

La parola agli adolescenti

100 idee nella newsletter di C’è Da Fare

Pubblicazione

laRivista #2

A cosa serve la cultura?

L'arte interroga la giustizia cover

Articolo

L'arte interroga la giustizia

Diritto e Rovescio di Giovanna Brambilla

Cultura senza confini cover

Articolo

Cultura senza confini

La cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Parigi 2024

Moltitudini: Episodio 12 – Subasio, Foligno cover

Articolo

Moltitudini: Episodio 12 – Subasio, Foligno
È tutta una questione di cultura: scegli cheFare per il tuo 5x1000 cover

Articolo

È tutta una questione di cultura: scegli cheFare per il tuo 5x1000
Poi diventa proprio brutto cover

Articolo

Poi diventa proprio brutto

Un estratto da Algoritmi per Resistere

Il mio sangue è prezioso cover

Articolo

Il mio sangue è prezioso

Un estratto da Femminismo Bastardo di Marìa Galindo

Moltitudini: Episodio 11 – Arci Bellezza, Milano cover

Articolo

Moltitudini: Episodio 11 – Arci Bellezza, Milano
Altre Urbiquità #3 cover

Articolo

Altre Urbiquità #3

L’egemonia delle piattaforme

Il lancio di Civicity cover

Articolo

Il lancio di Civicity

Il design oltre la retorica dei grandi eventi

GenerAzione Spazio cover

Evento

GenerAzione Spazio

Analisi e prospettive sugli spazi giovanili cittadini

Case del Quartiere cover

Evento

Case del Quartiere

con Bertram Niessen

Per un metro di libri cover

Evento

Per un metro di libri
Le biblioteche storiche nel futuro cover

Evento

Le biblioteche storiche nel futuro
La guerra non è ineluttabile cover

Articolo

La guerra non è ineluttabile

Una conversazione con Ugo Morelli

Pubblicazione

Da Spettacolo a Sostanza

Civicity come approccio

Studiare ciò che si ama cover

Articolo

Studiare ciò che si ama

Che cos'è un acafan?

Pubblicazione

From Spectacle to Substance

Civicity as an approach

Le conseguenze dello spazio pubblico cover

Articolo

Le conseguenze dello spazio pubblico
Periferie come spazi disabilitanti cover

Articolo

Periferie come spazi disabilitanti

Una prospettiva enattivista

ConEduca cover

Evento

ConEduca

cheFare al Festival Diffuso di Suzzara

Moltitudini: Episodio 10 – Nadir, Padova cover

Articolo

Moltitudini: Episodio 10 – Nadir, Padova
Appello contro la violenza razzista a San Siro cover

Articolo

Appello contro la violenza razzista a San Siro
Altre Urbiquità #2 cover

Articolo

Altre Urbiquità #2

Tre città cinematiche

Civicity: il kick-off cover

Evento

Civicity: il kick-off
È il decoro, bellezza cover

Articolo

È il decoro, bellezza

I rischi della rigenerazione a Sud

Partecipa alla trasformazione

Iscriviti alla newsletter
di cheFare

Questa è la nostra informativa privacy.